NEWS

Vendita de “La Sicilia”: “Fatto epocale, sia opportunità per l’informazione dell’Isola”

Associazione siciliana della stampa il . Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Sicilia, Società

L’Associazione siciliana della stampa e la sezione provinciale di Catania seguono con attenzione, come già avvenuto durante le fasi delle trattative, il passaggio di proprietà del quotidiano “La Sicilia” e augurano buon lavoro al nuovo gruppo editoriale.

L’acquisizione dello storico quotidiano catanese, dopo 80 anni di gestione della famiglia Ciancio, da parte della Palella holdings, rappresenta per l’editoria siciliana un fatto epocale. Il sindacato unitario dei giornalisti, in attesa di incontrare i nuovi vertici dell’azienda, auspica che quest’operazione sia l’occasione per rilanciare il giornale, garantire i livelli occupazionali, il pagamento dei debiti a redattori, collaboratori e dipendenti, la puntualità nella corresponsione delle spettanze e, perché no, nuove opportunità lavorative.

Assostampa rimarrà vigile nell’interesse esclusivo dei colleghi e dei lettori del più diffuso quotidiano dell’Isola.

Associazione siciliana della stampa

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link