NEWS

Ciao Giuliano!

Premio Roberto Morrione il . Brevi, Diritti, Informazione, Media, Memoria

Ciao Giuliano!

É tornato tra le stelle il nostro amico e giurato Giuliano Berretta.

Tra i fondatori dell’associazione Amici di Roberto Morrione, membro dell’esecutivo del nostro premio, Giuliano é stato un grande precursore delle comunicazioni satellitari.

Con Roberto Morrione erano amici e colleghi. Si erano conosciuti quando Roberto Morrione era a Rai International e poi a Rai News 24, mentre Giuliano era a Eutelsat, l’organizzazione europea per le telecomunicazioni via satellite.

Ha sempre creduto nei giovani e nel giornalismo investigativo, accogliendo sin dall’inizio il progetto del nostro premio con competenza, generosità, entusiasmo e umana passione.

L’associazione Amici di Roberto Morrione si stringe alla sua famiglia in questo momento di dolore.


La cerimonia funebre si svolgerà il 31 maggio dalle ore 11 alle ore 12 presso il Tempietto Egizio del cimitero monumentale del Verano di Roma.

Sarebbe gradito un riscontro entro venerdì 30 maggio via email all’indirizzo segreteriacavberretta@gmail.com via whatsapp al numero di cellulare 3282330458

Coloro che lo desiderano potranno, in alternativa alle corone di fiori, esprimere la propria vicinanza con una donazione a sostegno della Associazione Italia Eritrea Onlus Assiter ETS che dedica, tra i suoi tanti progetti, particolare attenzione alla cura di bambini afflitti della malattia BPCO nella città di Asmara in Africa.

Codice Iban : IT44Y 030 6909 6061 00000 149008

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link