NEWS

Roma, ExtraLibera 29 maggio: “Open Narratives: Radici di Calabria, Ombre di Mafia”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie il . Brevi, Calabria, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

Il 29 maggio 2025, presso Extralibera a Roma, Via Stamira 5, si terrà un evento aperto a scuole, insegnanti, studentesse e studenti, educatrici ed educatori e a tutte le realtà impegnate nei percorsi di cittadinanza attiva.

“Open Narratives: Radici di Calabria, Ombre di Mafia – Storie di Diaspora e Criminalità Organizzata in Australia e Canada”

Realizzato in collaborazione con l’Università di Essex, l’incontro sarà un’occasione preziosa per riflettere sul legame tra migrazioni, memoria, comunità e criminalità organizzata transnazionale, con particolare attenzione alla diaspora calabrese e alla presenza della ’Ndrangheta all’estero.

La giornata si articolerà in due sessioni:

Sessione mattutina | ore 10:00 – 12:00
Tavola rotonda con:

Anna Sergi – Professoressa, University of Essex

Antonio Talia – Giornalista ed esperto di criminalità transnazionale e affari esteri

Monica Usai – Direzione Nazionale Libera, Area Giustizia e Partecipazione

Giuseppe Borrello – Referente regionale Libera in Calabria

A seguire, pranzo a buffet offerto ai partecipanti.

Sessione pomeridiana | ore 14:00 – 17:00 

Parteciperanno attiviste/i, studiose/i, giornaliste/i e rappresentanti istituzionali, offrendo spunti di riflessione e confronto aperto.

Il momento pomeridiano avrà come focus i seguenti temi:

  • Memoria, Educazione e Narrazione
    Il ruolo dell’educazione e della memoria nella costruzione della consapevolezza collettiva, tra storie di migrazione e criminalità organizzata.
  • Migrazione e Rappresentazione
    Uno sguardo critico sui fenomeni mafiosi all’estero e su come vengono raccontati da istituzioni e media.

Per maggiori informazioni scrivi a international@libera.it

Per registrarsi alla sessione mattutina o all’intera giornata compila il form!

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link