NEWS

Liceo Volta Milano, seminario “Crimini inconfessabili” venerdì 23 maggio

Liceo Scientifico Statale "A. Volta" Milano il . Brevi, Criminalità, Eversione, Giovani, Giustizia, Informazione, Lombardia, Mafie, Memoria, Scuola, Terrorismo

Ricordare la strage di Capaci, con cui la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, il giudice Francesca Morvillo e gli agenti Antonio Monitinaro, Rocco Dicillo e  Vito Schifani, è importante per mantenere viva la memoria e rinnovare l’impegno della società civile nel contrasto alla criminalità organizzata.

La nostra scuola, insieme a tanti altri istituti che hanno dato vita al Coordinamento delle scuole milanesi per la legalità e la cittadinanza attiva, promuove anche quest’anno incontri e riflessioni, insieme a esperti e testimoni, per continuare a coltivare nei giovani la passione per l’impegno civile.

Diverse le iniziative in programma, in particolare dalle 14.45 alle 16.45 si terrà il seminario presso il Liceo Volta “Crimini inconfessabili, il ventennio dell’antistato dal 1973 al 1993”, con il giudice Giuliano Turone; introduce Gabriele Ambrosio e coordina Giovanna Procacci della Scuola di Formazione A. Caponnetto.

Al termine del seminario avrà luogo la cerimonia all’Albero Falcone e Borsellino di via Benedetto Marcello alla presenza delle istituzioni e di esponenti della società civile, a cui è invitata tutta la cittadinanza.

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link