Napoli 15 maggio, presentazione del libro “Nikita: Storia di una camorrista”
La Iod Edizioni è lieta di invitarla a un evento straordinario: il dialogo tra una ex camorrista e un filosofo.
Cristina Pinto dialoga con Giuseppe Ferraro in occasione della presentazione del libro
“Nikita: Storia di una camorrista”
di Cristina Pinto e Stefania Franchini
(Collana Teshuva/Ritorno)
L’evento si svolgerà Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18:00, Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Piazzetta Pietrasanta, 17-18, in Via dei Tribunali – Napoli
Ingresso libero
Programma dell’evento
Saluti istituzionali
Mons. Vincenzo De Gregorio, rettore alla Pietrasanta
Raffaele Iovine, presidente Pietrasanta ETS
Introduce e modera
Pasquale Testa, responsabile del progetto editoriale
Dialogano:
Cristina Pinto, autrice e protagonista della storia
Giuseppe Ferraro, filosofo
Letture di brani
Francesco Bianco, attore
Al termine della presentazione, si aprirà un dibattito con il pubblico.
Di cosa parleremo
Giovedì 15 maggio, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, nel cuore del centro storico di Napoli, andrà in scena un incontro raro e necessario: Cristina Pinto, ex camorrista e autrice di “Nikita. Storia di una camorrista”, dialogherà con il filosofo Giuseppe Ferraro, da anni impegnato a portare il pensiero nei luoghi del margine, dalle carceri alle periferie.
Cristina, entrata nella camorra a soli 16 anni, racconta nel libro la violenza vissuta, i tradimenti, il carcere e infine il percorso di cambiamento. Ferraro, con la sua filosofia “fuori le mura”, invita a riflettere sul senso della responsabilità e sulla possibilità di scegliere, anche dopo l’errore.
Non è solo una presentazione: è un dialogo autentico tra chi ha vissuto il male e chi cerca parole per comprenderlo. È un invito a non voltarsi dall’altra parte, ad ascoltare, a credere che si può cambiare, anche partendo dal fondo. Un dialogo che ci riguarda tutti. Perché ci sfida, ci scuote, ci chiede di non voltare lo sguardo.
Trackback dal tuo sito.