NEWS

Martini e gli anni di piombo, mostra al Teatro Bicocca di Milano

Fondazione Carlo Maria Martini il . Brevi, Chiesa, Eversione, Istituzioni, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative, Terrorismo

Il circolo ACLI Milano-Bicocca organizza per sabato 17 e domenica 18 maggio la mostra “Gli anni di piombo e l’approccio in dialogo del cardinale Martini”.

La mostra, ideata e realizzata da Agostino Frigerio, curatore della mostra e collaboratore della Fondazione Carlo Maria Martini, è dedicata al pensiero e all’opera svolta da Martini per riconciliare la città dopo anni difficili e sofferti – gli ‘anni di piombo’ – in cui la follia omicida provocò tante vittime e molto dolore.

La mostra, con ingresso gratuito, sarà allestita presso il Teatro Bicocca (via A. Nota 19). Sarà possibile visitare la mostra in autonomia oppure prenotare una visita guidata di gruppo (la visita di sabato 17/5 alle ore 15 sarà guidata da Agostino Frigerio), scrivendo a eventiaclibicocca@gmail.com

Vedi tutti i dettagli nel volantino

Fondazione Carlo Maria Martini

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link