NEWS

Milano Civil Week 2025

Comune di Milano il . Brevi, Costituzione, Diritti, Lombardia, Rassegne, Società

“L’Europa siamo noi”: quattro giorni per riscoprire la cittadinanza attiva.

Dal 8 all’11 maggio, Milano si prepara ad accogliere una nuova edizione della Milano Civil Week, l’appuntamento dedicato alla cittadinanza attiva e alla partecipazione civica. Quattro giorni di eventi, laboratori, incontri, musica e manifestazioni animeranno la città, coinvolgendo cittadini, associazioni, enti del Terzo settore e semplici curiosi in un grande racconto collettivo.

Il filo conduttore dell’edizione 2025 è il tema L’Europa siamo noi, un invito a riflettere sul legame profondo tra cittadinanza locale e cittadinanza europea. Solidarietà, inclusione, coesione sociale: questi i valori fondanti dell’Unione Europea che saranno al centro di ogni iniziativa, rilanciando il ruolo attivo del Terzo settore nella costruzione di una società più giusta, sostenibile e consapevole.

Un’occasione per conoscere (o conoscere di più) Milano

La Civil Week non è solo un evento per addetti ai lavori: è pensata per tutti. Per i cittadini che vogliono partecipare alla vita pubblica, per chi desidera conoscere da vicino il mondo del volontariato, per le famiglie in cerca di attività coinvolgenti nel weekend, ma anche per i turisti in visita a Milano, curiosi di scoprire l’anima più autentica e solidale della città.

Incontri, laboratori, dibattiti e momenti di spettacolo serviranno a far circolare le esperienze e a condividere le buone pratiche.
Ulteriori informazioni sugli eventi organizzati dal Corriere della Sera a Palazzo Giureconsulti sono disponibili sul sito ufficiale della Milano Civil Week.
Scopri gli eventi diffusi in tutta la Città Metropolitana di Milano tra laboratori creativi, incontri con esperti e attivisti, spettacoli dal vivo e attività per bambini sulla pagina dedicata.

La BiciCivica: tutti in sella per il futuro

Uno degli appuntamenti più attesi della Civil Week 2025 è sicuramente la BiciCivica, la pedalata collettiva e simbolica che chiuderà la manifestazione. Un momento festoso partecipato, pensato per promuovere la mobilità sostenibile e l’impegno civico attraverso un gesto semplice ma potente: pedalare insieme per le strade della città, dando visibilità a uno stile di vita attivo, responsabile e orientato al bene comune.

Scopri i comuni dove sarà presente la manifestazione e gli itinerari disponibili sul sito ufficiale.

Come partecipare

Il programma completo, con tutti i dettagli per prendere parte agli eventi, prenotare i laboratori e scoprire gli itinerari consigliati, è disponibile sul sito ufficiale del Corriere della Sera e sulla pagina dedicata agli eventi diffusi.

Milano Civil Week è un invito aperto a tutti. Un’occasione per sentirsi parte di qualcosa di più grande, per conoscere chi ogni giorno si impegna per costruire una società più solidale e per contribuire, anche solo per un giorno, a renderla migliore.

Per partecipare a eventi, laboratori, incontri e manifestazioni consulta il sito ufficiale e il sito degli eventi diffusi.

Trasporti pubblici: scopri dove sono e come raggiungere tutti gli eventi qui

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link