Palermo 5 maggio in ricordo di Pietro Scaglione: “Mafia e Antimafia negli anni ottanta”
Nel 54° anniversario del suo omicidio, Pietro Scaglione sarà ricordato a Palermo nel salone di Villa Malfitano, lunedì 5 maggio nel pomeriggio, nell’ambito del Convegno sul tema “Mafia e Antimafia negli anni ’ottanta”, organizzato dai familiari, dal Centro Studi sulla Giustizia Pietro Scaglione, dalla Fondazione Società siciliana per la Storia Patria, dal Movimento per la Giustizia Art. 3-ETS, e dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (sezioni di Sicilia e di Palermo).
Dopo l’introduzione del professore universitario Antonio Scaglione (Presidente del Centro Studi sulla Giustizia Pietro Scaglione) e dopo gli indirizzi di saluto dei magistrati Bernardo Petralia (Segretario del Movimento per la Giustizia e già Capo del DAP) e Cinzia Soffientini (Segretaria dell’ANM di Palermo), interverranno, come relatori: il Procuratore della Repubblica di Palermo, Maurizio De Lucia; il sociologo Umberto Santino (Presidente del Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato); il giornalista Franco Nicastro; il professore universitario Francesco Callari (Direttore del Centro Studi sulla Giustizia Pietro Scaglione). Le conclusioni saranno affidate al regista Ottavio Terranova (Coordinatore dell’ANPI-Sicilia).
L’Ordine dei Giornalisti di Sicilia assegnerà n. 4 crediti formativi per i giornalisti iscritti al Convegno.
Scarica qui il programma: Convegno 5-5-2025_Pietro Scaglione
*****
Trackback dal tuo sito.