NEWS

Ernesto Che Guevara. Tú y todos

Edizioni Pendragon il . Recensioni

“Se mio padre vive ancora nell’immaginario collettivo è perché, oggi come allora, le persone hanno bisogno di sostegno per continuare a lottare”. Camilo Guevara March

Esiste una grande quantità di materiale completamente inedito su Ernesto Che Guevara, custodita dal Centro de Estudios Che Guevara (L’Avana). Una parte di esso è confluita in questo volume edito da Pendragon, che si articola in un percorso di quattro tappe corrispondenti alle fasi cruciali della sua vita, dalla nascita a Rosario, in Argentina, fino al tragico epilogo in Bolivia.

Documenti privati, come le poesie scritte di suo pugno, la corrispondenza, numerose fotografie scattate da lui e a lui: il taglio personale del materiale selezionato contruibuisce a regalare all’opera una sfumatura intima. Ne emerge un ritratto multidimensionale del Che, che rivela i dilemmi personali di un uomo drammaticamente diviso tra l’amore per i suoi cari e la lotta per la giustizia sociale.

L’opera rappresenta il catalogo della mostra Che Guevara tú y todos, che si svolgerà dal 27 marzo al 30 giugno 2025 al Museo Civico Archeologico di Bologna, in via dell’Archiginnasio, 2. L’esposizione è nata grazie alla stretta collaborazione della moglie del rivoluzionario, Aleida March, e del figlio recentemente scomparso Camilo Guevara, a cui il progetto espositivo è dedicato. Per maggiori informazioni è possibile accedere al sito dedicato: https://www.mostracheguevara.com

Testi introduttivi di Daniele Zambelli, Camilo Guevara March, María del Carmen Ariet, Luigi Bruti Liberati, Flavio Andreini e Paola Romano.

Ernesto Che Guevara tú y todos riscatta così l’immagine del rivoluzionario divenuta ormai un’icona pop, riconnettendola alle sue radici più autentiche, e stimola allo stesso tempo una riflessione critica sull’eredità che consegna a noi, oggi, in un mondo dove le iniquità morali e sociali contro cui ha lottato continuano a essere di bruciante attualità.

Ernesto Che Guevara
Tú y todos
Edizioni Pendragon, Contemporanea 2025
Pagg. 190 ill./€ 34,00

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link