NEWS

Sicurezza e certezze

Area Democratica per la Giustizia il . Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

È stato pubblicato ieri, per entrare in vigore oggi, un nuovo “pacchetto sicurezza”, un insieme di norme che prevedono anche un ulteriore diffuso gruppo di reati.

Come già denunciato dall’Accademia, si è interrotto l’iter parlamentare di esame del d.d.l., sottraendo all’organo deputato alla formazione delle leggi la sua funzione e ricorrendo alla decretazione governativa.

In nome di una urgenza che appare figlia di una scelta ideologica, più che determinata dalla realtà.

Una scelta discutibile e pericolosa, nel metodo e nel merito.

La risposta penale e securitaria continua ad essere l’unica perseguita, in assenza di politiche abitative, di accoglienza e di progettualità sociale, secondo il dubbio principio del “più reati, più sicuri”.

Rifiutiamo questa idea, mentre abbiamo la certezza che sia necessario rimettere al centro dell’attenzione, le politiche sociali e del lavoro che tanto inciderebbero sulla prevenzione penale.

 Il Coordinamento nazionale di Area Democratica per la Giustizia

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link