“Stili di vita S.r.i. – per una Società a Responsabilità Illimitata”: la rassegna dei Comuni della Provincia di Lecco
In occasione della 30° Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, i Comuni di Barzanò, Civate, Cremella, Dolzago, Bulciago, Olginate, Valmadrera, Missaglia, Oggiono e Osnago, in provincia di Lecco, promuovono la rassegna “Stili di vita S.r.i. – per una Società a Responsabilità Illimitata”, di cui i primi incontri si svolgeranno fra il 19 marzo e il 4 aprile.
Mercoledì 19 marzo – ore 21 | Valmadrera
In particolare, Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 21.00 presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera (in via Fatebenefratelli, 6) verrà proposto, in collaborazione con l’associazione Lo Stato dell’Arte, “Disonorata le mafie non uccidono le donne”, spettacolo fra racconti e canzoni. Racconti volti a sfatare una volta per tutte l’assurda credenza che i clan in virtù di un presunto codice d’onore non uccidano le donne. Niente di più falso e la storia lo dimostra: le donne uccise dalle mafie sono più di 150.
“Disonorata” vuole dunque rappresentare un momento di riflessione intorno al rapporto donne e mafie, tema spesso sottaciuto, lo fa attraverso testi narrati e cantati, musica e silenzi.
Sabato 22 marzo – ore 21 | Oggiono
Il secondo appuntamento si svolgerà a Oggiono, Sabato 22 marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro delle Briciole dell’Auditorium scuola (via Vittorio Veneto, 1), con lo spettacolo teatrale “L’INGANNO”. L’inganno di e con Alessandro Gallo ci parla invece di mafia partendo dal suo vissuto, e cercando di entrare nelle viscere della sua Napoli, città che si scontra quotidianamente contro una realtà sempre pervasa da sfumature mafiose.
Venerdì 28 marzo – ore 21 | Civate
Venerdì 28 marzo, alle ore 21, a Civate, presso la Sala Civica “Villa Canali” – via Cà Nova, 1 si svolgerà l’incontro con Pasquale Addesso, Pubblico Ministero presso la DDA di Milano. Modera la giornalista Sara Ardagna.
Venerdì 4 aprile – ore 21 | Olginate
Venerdì 4 aprile, alle ore 21, a Olginate, presso la Sala Conferenze (ex sede municipale) – via Redaelli, 16 si svolgerà laresentazione della graphic novel di Avviso Pubblico “Donne e antimafia. Dieci coraggiose protagoniste della lotta alle mafie” a cura di Valeria Scafetta in collaborazione con Giulia Migneco
Trackback dal tuo sito.