NEWS

‘Lo stato del giornalismo italiano’, il 18 marzo a Roma presentazione del report della Fondazione Murialdi

Fnsi il . Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Progetti e iniziative

Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza e l’Inps, e con il contributo di Inpgi, Ordine e Casagit, lo studio offre uno spaccato della situazione della professione. Appuntamento a palazzo Wedekind dalle 10 alle 12.

Martedì 18 marzo 2025, dalle 10 alle 12, nella sede dell’Inps, a Palazzo Wedekind (piazza Colonna, 366) a Roma, sarà presentata la prima edizione del Report su ‘Lo stato del giornalismo italiano’, che sarà realizzato su base annuale da parte della Fondazione sul giornalismo italiano Paolo Murialdi e del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma.

L’iniziativa, realizzata con il contributo dell’Inpgi, dell’Ordine professionale e della Casagit, si è avvalsa dell’importante collaborazione dell’Inps, che dal 2022 assicura ai giornalisti i trattamenti pensionistici.

Il Report, presentato dai ricercatori del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma e dell’Inps, offrirà un quadro aggiornato sull’accesso alla professione, sulle condizioni economiche e professionali dei giornalisti in attività, nonché sui trattamenti pensionistici.

«Questi dati – spiega la Fondazione Murialdi – rappresentano una base fondamentale per un dibattito sulle sfide e le opportunità della professione in anni di crisi del comparto editoriale e giornalistico. Lo studio sarà introdotto da esponenti del settore e studiosi, offrendo così una prospettiva sullo stato del giornalismo in Italia e sul suo futuro. L’incontro rappresenta, dunque, un’opportunità unica per giornalisti, studiosi, istituzioni e operatori del settore per confrontarsi su temi cruciali per il futuro della professione».

Per informazioni: segreteria@fondazionemurialdi.it

Fondazione sul giornalismo italiano Paolo Murialdi 

@fnsisocial

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link