NEWS

San Donato Milanese (MI) 13 marzo 2025: “La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie”

Redazione il . Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Memoria

Il Circolo Acli Sud Est Milano e il coordinamento di Libera Milano invitano i cittadini, le associazioni e le istituzioni ad un importante appuntamento, per fare memoria e trasformare l’emozione in azione.

Tre testimonianze, tre storie di coraggio.

Ascolteremo le parole di parenti di vittime innocenti di mafia, che condivideranno il loro dolore e il loro impegno, perché ricordare non basta: bisogna agire, insieme!

Verso la Giornata della Memoria e dell’Impegno.

Un’occasione per riflettere, per capire e per scegliere da che parte stare.

Le mafie si combattono con la conoscenza, la consapevolezza e il coraggio di non girarsi mai dall’altra parte.

La memoria è un dovere, l’impegno una responsabilità.

Vi aspettiamo numerosi!


Giovedì 13 marzo ore 20.45

Sala Consiliare del Comune, via Cesare Battisti 2

San Donato Milanese (MI)

La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie

Tre storie di vittime innocenti, la ricerca di verità e giustizia dei familiari

Saluti delle autorità presenti

Introduce Delfina Colombo, presidente ACLI Milano e Monza – Brianza

Partecipano:

Rosy Tallarita, nipote di Giuseppe

Arianna Mazzotti, nipote di Cristina

Francesca Ambrosoli, figlia di Giorgio

Modera Pietro Basile, referente di Libera Milano


Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link