“Mafie, corruzione e massoneria: l’altra Storia d’Italia”, mercoledì 12 marzo con Isaia Sales
Le organizzazioni mafiose e la massoneria deviata sono fenomeni che interessano la vita del nostro Paese in modo strutturale da quasi due secoli e condizionano la politica, l’economia e ora i grandi circuiti della finanza internazionale e della globalizzazione. Per capire come abbiano raggiunto un simile potere, dobbiamo fare un viaggio a ritroso nella storia e comprenderne gli sviluppi più recenti.
“Mafie, corruzione e massoneria: l’altra Storia d’Italia” è il titolo del nuovo appuntamento del Corso di formazione docenti a cura di Libera Lombardia in programma mercoledì 12 marzo alle ore 18.00 (on line).
Ne parleremo con Isaia SALES, storico e saggista.
Libera compie trent’anni!
Trent’anni di memoria e di impegno che hanno attraversato le storie e le vite di tante persone, grazie anche al prezioso lavoro che è stato svolto nelle scuole di ogni ordine e grado del nostro Paese.
Ecco perché abbiamo organizzato un percorso di aggiornamento e di formazione per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia.
“30 anni di impegno contro le mafie, Libera e il valore della formazione”
La memoria di un paese, il testimone ai giovani
Per maggiori info: lombardia@libera.it
Modulo iscrizione: Corso docenti
“La Costituzione e i diritti nella società che cambia”, lunedì 3 marzo con Gherardo Colombo
“30 anni di impegno contro le mafie, Libera e il valore della formazione”, 3° appuntamento on line
“30 anni di impegno contro le mafie, Libera e il valore della formazione”, 2° appuntamento on line
“30 anni di impegno contro le mafie, Libera e il valore della formazione”
Trackback dal tuo sito.