Le parole della sostenibilità
Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti e sfide, un tempo in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità impellente.
Il libro di Andrea Ferrazzi si presenta come una guida chiara e accessibile per affrontare le questioni ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo. Arricchito dalla preziosa prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, questo volume invita alla riflessione e all’azione per costruire un futuro migliore per le prossime generazioni. La postfazione, invece, è a cura di Filippo Jannacopulos, editore del gruppo Medianordest.
Partendo dai suoi studi e dalle sue esperienze, Andrea Ferrazzi libera il campo dagli allarmismi delle posizioni apocalittiche e dalle fake news dei negazionisti, raccontando con semplicità e chiarezza i fatti concreti. Tante le esperienze raccontate nelle pagine del volume, dalla tempesta Vaia, allo scioglimento dei ghiacciai, dall’inquinamento da Pfas, al caro bollette e alla crisi energetica, fino al consumo di suolo e alle trasformazioni urbane.
Una possibile risposta, per Ferrazzi, la si può trovare sposando l’ottica di un’ecologia integrale, che unisca una visione che unisce sostenibilità ambientale, sociale ed economica: “Tutto è in relazione, tutta la vita sulla Terra è una rete di relazioni – spiega l’autore – . Se distruggiamo l’ambiente, distruggiamo ogni forma di vita biologica, sociale, economica.“
Nel libro si trovano anche riferimenti all’importante modifica della Costituzione italiana in chiave ambientale, alla quale Ferrazzi è stato l’ispiratore. La riforma ha segnato un momento storico, ponendo finalmente la tutela dell’ambiente tra i principi fondamentali del nostro ordinamento.
Un libro imprescindibile per chiunque voglia comprendere e affrontare le sfide del nostro tempo.
Andrea Ferrazzi
Le parole della sostenibilità
Il futuro è nelle nostre mani
Prefazione di Matteo M. Zuppi
Postfazione di Filippo Jannacopulos
Marietti 1820, I gufi 2025
Pagg. 120/€ 13,00
Trackback dal tuo sito.