NEWS

Castelvetrano (TP) 20 febbraio: presentazione del libro “I diari del boss”

Redazione il . Brevi, Dai territori, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

Il prossimo giovedì 20 febbraio, alle ore 18,30, presso il teatro Selinus di Castelvetrano (TP) il giornalista e scrittore Lirio Abbate presenta il suo nuovo libro “I diari del boss” edito da Rizzoli.

In quello che è stato il paese d’origine del boss di Cosa nostra Matteo Messina Denaro, sarà in dialogo con l’autore don Luigi Ciotti, presidente di “Libera”, la rete di associazioni che si sta preparando in queste settimane con diverse iniziative in vista del prossimo 21 marzo, quando a Trapani si terrà la tradizionale Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Nel saggio di Abbate si trovano gli stralci ricavati da quelli che l’ultimo boss di Cosa nostra chiamava “libricini”, i quaderni nei quali Messina Denaro ha riportato le sue annotazioni, indirizzate alla figlia Lorenza e che furono rinvenuti dagli investigatori nel corso delle perquisizioni disposte dopo il suo arresto.

Finito in manette nel gennaio 2023 dopo quasi trent’anni di latitanza, Messina Denaro è stato ucciso da un tumore al colon dopo nove mesi di carcere.


I diari del boss


Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link