NEWS

“In scena: storie di antimafia e impegno”, parte la rassegna cinematografica ad Arese (MI)

Presidio di Libera Arese e dintorni il . Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

A febbraio partirà “IN SCENA: storie di antimafia e impegno”!

Si tratta di un format per noi nuovo, quello della rassegna cinematografica, che inauguriamo al Centro Civico Agorà di Arese, spazio con cui abbiamo già fruttuosamente collaborato in passato.

L’iniziativa rientra nel progetto “Enjoy Agorà– In & out” che è volto a rilanciare l’utilizzo partecipato degli spazi della biblioteca attraverso percorsi laboratoriali ed eventi organizzati dai giovani.

Il ciclo di proiezioni, con cadenza mensile fino a maggio, vuole far conoscere alla cittadinanza importanti produzioni cinematografiche che sviluppano i temi della legalità e del contrasto alle mafie, toccando temi come il riutilizzo sociale dei beni confiscati, il lavoro etico, il protagonismo femminile nel contrasto alle mafie, il ricordo delle vittime innocenti delle mafie e il coraggio degli amministratori locali sotto tiro.

La realizzazione di questa rassegna cinematografica è stata sostenuta dal Comune di Arese ed è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di Barabba’s Clown, partner del progetto Enjoy Agorà – In & out.

Vi diamo appuntamento al 12 febbraio alle ore 20.45 con la proiezione di “La nostra terra” di Giulio Manfredonia. Ad approfondire con noi il tema legato al riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie ci sarà Don Massimo Mapelli, gestore della Libera Masseria di Cisliano e della Tenuta Liberata di Spino d’Adda.

L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione.

Prendete nota e vi aspettiamo numerosi!

Presidio di Libera Arese e dintorni

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link