NEWS

Pax Christi CR promuove il corso “BAN WAR: disarmare le menti, la politica, le mani”

Pax Christi Cremona il . Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Guerre, Scuola

Pax Christi Cremona con Pax Christi Italia organizzano il corso online “BAN WAR: disarmare le menti, la politica, le mani” per insegnanti delle scuole superiori di 1° e 2° grado,  educatori, attivisti della Pace e dei Diritti umani.

Il corso è accreditato presso il Ministero Istruzione e Merito e gli insegnanti possono iscriversi anche attraverso la piattaforma SOFIA.

In un momento in cui la guerra sempre più frequentemente diventa la risposta alle crisi aperte in varie aree del mondo, e il riarmo convenzionale e nucleare diventano una scelta politica dei governi, è importante promuovere la cultura del disarmo e sostenere la  via della diplomazia e del diritto internazionale come strumenti per risolvere i conflitti.

Non possiamo accettare la prospettiva di un mondo in balia delle guerre e dominato dalle potenze militarmente più forti.

È pertanto importante, a livello educativo, decostruire l’idea della guerra e le strutture psichiche e materiali che la sostengono.

Ce lo chiede anche la nostra responsabilità di adulti nei confronti delle nuove generazioni che hanno il diritto ad un futuro di pace.

Il corso BAN WAR, con la presenza di relatori di rilievo, aiuta a tradurre in pratiche educative la cultura del disarmo e della nonviolenza.

Nella brochure allegata, la presentazione e le modalità di iscrizione.

Corso Pax Christi BAN WAR 2025

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link