NEWS

Martedì 10 dicembre, presidio di solidarietà per il sindaco di Buccinasco (MI)

Rete Solidale Antimafia del Sud Ovest Milano il . Associazioni, Brevi, Criminalità, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Presidio di solidarietà per il sindaco di Buccinasco

Martedì 10 dicembre, ore 18:00

via Vittorio Emanuele II, Buccinasco (MI)

«Le vostre minacce non ci fermeranno, siamo tutti Rino Pruiti»

La Rete Solidale Antimafia del Sud Ovest Milano promuove un presidio di solidarietà per il sindaco di Buccinasco, Rino Pruiti, vittima nei giorni scorsi di gravi minacce intimidatorie.

L’appuntamento è per martedì 10 dicembre, alle ore 18, davanti alla sede della sala consiliare del Comune di Buccinasco, in via Vittorio Emanuele II, a Buccinasco.

Il presidio vuole essere una risposta comune e decisa per ribadire, tutti insieme, che la lotta contro le mafie è una responsabilità condivisa e che nessuno, a partire dal sindaco Pruiti, deve essere lasciato solo in questo impegno.

La Rete invita tutta la cittadinanza, oltre a forze politiche, rappresentanti della società civile e delle associazioni, a intervenire e partecipare. Solo con azioni e responsabilità collettive si può costruire una comunità realmente libera dall’illegalità e dalla paura. Ogni presenza sarà pertanto un segnale forte contro violenza e sopraffazione e per portare il messaggio: «Le minacce non ci fermeranno, siamo tutti Rino Pruiti».

Rete Solidale Antimafia del Sud Ovest Milano

– Associazione Una Casa Anche per Te

– Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione

– Caritas Ambrosiana

– DescargaLab

– Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie


Minacciato di morte il sindaco di Buccinasco. Avviso Pubblico: “Rafforziamo la rete di solidarietà per respingere l’aggressione mafiosa”

Minacce gravissime a Rino Pruiti, sindaco di Buccinasco (MI)

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link