NEWS

Martedì 9/8: manifestazione pacifica per disarmo nucleare davanti base USAF di Aviano (PN)

Beati i Costruttori di Pace, Centro Balducci, Pax Christi e altri il . Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, SIcurezza, Società

Memoria di Hiroshima e Nagasaki

Manifestazione pubblica

Aviano, 9 agosto 2022

Manifestazione pacifica per il disarmo nucleare. Incontro di Pace davanti alla Base USA di Aviano.

Don Pierluigi Di Piazza: memoria e presenza illuminate e ispirate le sue parole, profetico e attuale il suo pensiero.

Ricordare Hiroshima e Nagasaki 77 anni dopo è quanto mai doveroso, ma non è solo una questione di memoria: l’atomica è ancora una terribile realtà, una minaccia reale, una grave ferita alla democrazia.

I capi di Stato e di Governo e i Parlamenti sono succubi dei detentori delle armi nucleari, pochissimi e potentissimi, mentre i popoli non le vogliono: da un sondaggio effettuato a gennaio 2021, ad esempio, è emerso che l’87% degli italiani e delle italiane è favorevole al Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), entrato in vigore quest’anno e ratificato da 66 Paesi, ma non ancora dall’Italia.

Per questo – per fare memoria, ma anche per sensibilizzare la cittadinanza, la politica, l’informazione su questi temi – martedì 9 agosto a partire dalle ore 10 saremo come ogni anno davanti alla base USAF di Aviano: ascolteremo brani degli scritti di don Pierluigi Di Piazza, che negli anni è stato tra i principali coordinatori dell’iniziativa e a cui la manifestazione è dedicata, e interventi di rappresentanti delle realtà promotrici. Articolo 21, di cui don Pierluigi è stato presidente, sarà tra queste e Fabiana Martini, portavoce del presidio del Friuli Venezia Giulia, interverrà su “Un’informazione veritiera è indispensabile”.

Beati i Costruttori di Pace Nazionale e Pordenone, Centro di Accoglienza “Ernesto Balducci” Zugliano, Pax Christi Italia e Gorizia, Comunità “San Martino al Campo” Trieste; Casa di Accoglienza Oasi 2 Cordenons, ReteDASI FVG, A.N.P.I Provinciale PN, Donne in Nero Udine, ARCI Montereale.

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link