Firenze ricorda Gabriele Chelazzi
Ricordando Gabriele Chelazzi – Scarica la locandina
Ricordando Gabriele Chelazzi – Scarica la locandina
L’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia e il Coordinamento Provinciale Libera Pistoia con la compartecipazione del Comune di Pistoia in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne propongono: Giovedi 24 novembre 2016 ore 10:00 BIBLIOTECA SAN GIORGIO – AUDITORIUM TERZANI Via Pertini, snc – 51100 Pistoia PROIEZIONE E DIBATTITO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL […]
Il Mediterraneo arriva in città: con “Mediterraneo Downtown” COSPE onlus, Libera, Comune di Prato e Regione Toscana in collaborazione con l’ANCI, presentano un evento dedicato al Mediterraneo contemporaneo. Una giornata di anteprima del vero e proprio festival, che si terrà nel 2017, si svolgerà il prossimo 12 novembre a Prato (Teatro Metastasio) con tre momenti […]
Il 25 Ottobre alle ore 15,30 al Polo Universitario di Novoli – Firenze – Edificio D/6 – gli “Studenti di Sinistra”, il “Collettivo Rossomalpolo”, terranno la XII Edizione del Forum Nazionale contro la Mafia, al quale, come ormai da dodici anni, parteciperà anche la nostra “Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via […]
Una scena già vista nel nostro Paese. Bravi investigatori che con la scusa di una promozione vengono rimossi dal loro incarico e mandati altrove. A Trapani questa scena la conosciamo bene. Il dirigente della Mobile Giuseppe Linares promosso non ha potuto più guidare l’ufficio investigativo della Questura. Questioni di grado. La Mobile di Trapani non […]
Quella di Azzurra di Viareggio è la storia di un coraggio ostinato che ha preferito rischiare in proprio per salvaguardare le persone, la propria coscienza e la propria onestà rinunciando al guadagno facile. Titolare di un bar che gestiva anche slot-machine ha scelto alla fine di sbarazzarsi del gioco d’azzardo sostituendolo con scaffali ricchi di […]
“Robuste speranze ai piedi. Pantaloni fatti di impegno, le maglie che abbiano due colori: quello della libertà e della corresponsabilità. E portate un bel cappello, quello della conoscenza e dello spirito critico. Dobbiamo vestirci di tutto questo sempre. Questo il nostro impegno e la nostra speranza”si è chiuso con queste parole di Don Luigi Ciotti […]