NEWS

Omicidio Boiocchi, davanti all’episodio di San Siro serve tolleranza zero. Altro che rave party

Davide Mattiello . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società, Sport

La presidente Giorgia Meloni ha un problema molto più grave dei rave party e quello che è successo sabato a San Siro è soltanto la punta dell’iceberg. Scioglierlo o cavalcarlo? Questo è il dilemma politico. I fatti sono noti, ma rischiano di scivolare fuori scena: sabato sera a Milano è stato assassinato tal Vittorio Boiocchi, pluripregiudicato e leader storico della tifoseria ultras […]

Perugia 23/26 giugno “Insieme per non dimenticare”

Perugia 2022 "Insieme, per non dimenticare" . in Brevi, Cultura, Giustizia, Sport, Umbria

Torna dal 23 al 26 giugno “Insieme per non dimenticare”, il torneo nazionale forense di basket in memoria delle vittime della strage del Palazzo di giustizia di Milano dell’aprile 2015. La manifestazione è stata promossa dalla squadra di basket degli avvocati e dei magistrati milanesi con la prima edizione dell’aprile 2016. Da allora ci siamo […]

Milano 22/5, “Sulle nostre gambe”: contro le mafie una partita da giocare insieme

Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Giovani, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria, Sport

In occasione del trentennale delle stragi Libera organizza il torneo “SULLE NOSTRE GAMBE”, una sfida di calcio a 5, basket e beach-volley APPUNTAMENTO DOMENICA 22 MAGGIO PRESSO IL CENTRO PLAYMORE – VIA DELLA MOSCOVA, MILANO Cittadini, volontari e minori della giustizia riparativa provenienti da tutta Italia scenderanno in campo indossando una maglietta “speciale” con i […]

Montevarchi 6/5, doppio appuntamento con Alex Schwazer e Alessandro Donati

Comune di Montevarchi (AR) . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Sport, Toscana

Una storia di vittorie, di cadute, di rinascite e di ingiustizie. Una storia tra le più note, eppure tra le più inquietanti dello sport italiano, che proprio per questo merita di essere raccontata ancora. Direttamente dai protagonisti. È la storia di Alex Schwazer e Alessandro Donati, ospiti il prossimo 6 maggio della doppia iniziativa “Oltre […]

Ilaria Alpi fu uccisa 28 anni fa in Somalia. Ossigeno la ricorda con un convegno a Roma

Ossigeno per l'Informazione . in Brevi, Caso Alpi-Hrovatin, Giustizia, Informazione, Internazionale, Sport

Lunedì 21 marzo alla Casa del Jazz cerimonia e convegno con Miguel Gotor davanti alla lapide con i nomi di 900 vittime innocenti della mafia e al Pannello di Ossigeno con i volti di 30 giornalisti uccisi Lunedì 21 marzo alle ore 10, alla Casa del Jazz, bene confiscato alla mafia e destinato a uso […]

Sabato 19 marzo, “Bracciate di memoria” in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

“Vedo sento parlo in memoria di Giuseppe Tallarita” . in Associazioni, Brevi, Lombardia, Mafie, Memoria, Sport

In occasione della XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’associazione “Vedo sento parlo in memoria di Giuseppe Tallarita” promuove l’iniziativa “Bracciate di memoria #Losportnonvidimentica”, una staffetta natatoria che si terrà presso il centro sportivo Passport di Linate (sito all’interno della zona aeroportuale) il 19 marzo 2022 a partire […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link