NEWS

Cortina d’Ampezzo (BL) 17 febbraio, terza tappa de “La Staffetta delle Alpi”

LIBERA, CIPRA Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness, WWF . in Brevi, Corruzione, Dai territori, Diritti, Lombardia, Mafie, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

“La Staffetta delle Alpi per Olimpiadi invernali trasparenti, rispettose, responsabili”. Verso le Olimpiadi Milano – Cortina 2026. Iniziativa di Libera che tocca Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia. La terza tappa a Cortina d’Ampezzo (BL) il prossimo 17 febbraio. “LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie APS”, in collaborazione con Cipra Italia, Italia Nostra, Legambiente, […]

Paola Egonu. E quel “noi” di troppo

Riccardo Cucchi . in Cultura, Diritti, Politica, Società, Sport

Il razzismo è una questione di prospettiva. Se ci mettiamo troppo in alto la realtà che osserviamo appare più piccola. E noi più grandi, più alti, migliori. E così può succedere che qualcuno possa affermare che “noi” le abbiamo dato la maglia azzurra, “noi l’abbiamo accolta” e che “lei sputa nel piatto in cui mangia”. […]

Belluno 13 febbraio, seconda tappa de “La Staffetta delle Alpi”

LIBERA, CIPRA Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness, WWF . in Brevi, Dai territori, Diritti, Lombardia, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

“La Staffetta delle Alpi per Olimpiadi invernali trasparenti, rispettose, responsabili”. Verso le Olimpiadi Milano – Cortina 2026. Iniziativa di Libera che tocca Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia. La seconda tappa a Belluno il prossimo 13 febbraio. “LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie APS”, in collaborazione con Cipra Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness […]

Parte la Staffetta delle Alpi, prima tappa a Verona il 7 febbraio

LIBERA, CIPRA, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness, WWF . in Brevi, Dai territori, Diritti, Lombardia, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

“La Staffetta delle Alpi per Olimpiadi invernali trasparenti, rispettose, responsabili”. Verso le Olimpiadi Milano – Cortina 2026. Iniziativa di Libera che tocca Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia. La prima tappa a Verona il prossimo 7 febbraio “LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie APS”, in collaborazione con Cipra Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness […]

Premio “Sport e diritti umani”. Al via l’edizione 2023

Amnesty International Italia . in Brevi, Diritti, Internazionale, Società, Sport

Ha preso il via la quinta edizione del premio “Sport e diritti umani”, promosso e conferito da Amnesty International Italia e Sport4Society. Il premio intende riconoscere gesti simbolici o concreti in favore dei diritti umani nell’ambiente sportivo. Fino al 31 marzo 2023 sarà possibile segnalare all’indirizzo info@sportedirittiumani.it un/un’atleta, una squadra o un gruppo sportivo, professionisti e non, che […]

Roma 11 gennaio: “Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento”

Casetta Rossa . in Brevi, Diritti, Internazionale, Sport

Roma 11 gennaio 2022 ore 18.00 Casetta Rossa, via G.B. Magnaghi, 14 Presentazione del libro di Riccardo Noury “Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento” (Infinito Edizioni, 2022) Si sono appena conclusi i Campionati mondiali di calcio in Qatar in cui ha vinto l’Argentina e hanno perso i diritti. Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International, racconta […]

Qatar, quel che ho capito in un mese laggiù

Andrea Riscassi . in Cultura, Diritti, Informazione, Società, Sport

È tempo di bilanci, ovviamente personali e provvisori come tutte le cose che mi riguardano (e che contraddistinguono la mia professione e anche il mio carattere). Il mese in Qatar è stato lungo e faticoso, ma interessante. Da ogni cosa si impara sempre come ci siamo detti con Donatella Scarnati, salutandoci. Per lei era l’ultimo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link