NEWS

Mercoledì 23/12, nuovo appuntamento con “Liberi Pensieri”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Giovani, Società

Terza puntata della rubrica “Liberi Pensieri. Educarsi nell’incontro” l’appuntamento periodico a cura del settore Formazione di Libera contro le mafie. Un dialogo tra Pasquale Pugliese (Movimento non violento, esperto in progettazione e supervisione educativa) e Rosy Russo (Ideatrice di Parole O_Stili, progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole) sulla violenza nella nostra società. Partiremo dalla violenza […]

Informazione e Covid: «In prima linea contro il virus dell’intolleranza e dei bavagli»

Fnsi . in Informazione, Società, Veneto

«Nessuna emergenza può comprimere il dovere di informare e il diritto di essere informati sancito dall’articolo 21 della Costituzione. Basta con i bavagli delle querele temerarie, basta con le minacce di denuncia spesso annunciate in conferenza stampa come monito generale». Lo ha detto il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, partecipando con la segretaria del Sindacato […]

Gioia Tauro, la rabbia dei braccianti

Carlo Ruggiero * . in Calabria, Giustizia, Migranti, Società

Dopo la morte di un lavoratore maliano travolto da un’auto, sciopero e manifestazione dei suoi compagni della Piana. Qualche momento di tensione, poi rientrato. Cgil: “L’incidente rende di nuovo evidenti le condizioni drammatiche in cui si lavora qui” Il 18 dicembre sera, proprio nella Giornata mondiale del migrante, Gora Gassama, 34 anni maliano, è stato […]

“Imbavagliati”: diecimila visualizzazioni e ora il festival resta “aperto”

Articolo 21 . in Campania, Giustizia, Informazione, Società

Dall’Algeria alla Cina passando per la Siria e la Colombia, voci coraggiose che difendono i diritti LGBT oltraggiati nel mondo e quelli degli ultimi: nel segno dei “Diversamente liberi” si è conclusa ieri (domenica 20 dicembre) con la presentazione in anteprima del cortometraggio “Giorgio” e del portale di informazione italiana e internazionale “Radio Bullets”, la VI edizione telematica di “Imbavagliati”. Il Festival Internazionale di […]

Una e indivisibile! Stralciato il collegato alla Legge di Bilancio del DDL Boccia

Rete dei Numeri Pari . in Basilicata, Giustizia, Istituzioni, Società

UNA E INDIVISIBILE! Stralciato il collegato alla Legge di Bilancio del DDL Boccia. “Ora dibattito sul Titolo V della Costituzione e cancellazione del comma 3 dell’articolo 116 della Costituzione per garantire uniformità dei diritti e delle prestazioni su tutto il territorio nazionale Si è appena conclusa la giornata di mobilitazione organizzata dalla Rete dei Numeri Pari e […]

Addio a Nedo Fiano. I suoi racconti di Auschwitz ci hanno conquistato. E sconvolto

Danilo De Biasio . in Giustizia, L'analisi, Memoria, Società

Nedo Fiano era un bell’uomo. Alto, con una faccia da chansonnier, brillante. Quando raccontava l’inferno che aveva vissuto ad Auschwitz alternava momenti commoventi a momenti di leggerezza, quella leggerezza che si possono permettere solo i sopravvissuti. E’ uno dei segreti della mente umana, un click che permette a chi ha vissuto situazioni simili di superarle, […]

Nuove restrizioni agli spostamenti nel Decreto Natale. La sintesi di Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Atti e documenti, Brevi, SIcurezza, Società

Arrivano nuove strette agli spostamenti e chiusure di bar, ristoranti e negozi in vista delle festività natalizie. Il livello di diffusione del Covid-19 è ancora troppo alto, troppa la pressione sugli ospedali e un numero allarmante di decessi giornalieri. Per questo motivo il Governo ha deciso di varare un nuovo decreto legge, seguendo le indicazioni del […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link