NEWS

Gedi attacca L’Espresso, i giornalisti replicano: «Basta fake news»

I giornalisti de L’Espresso . in Cultura, Economia, Informazione, Politica, Società

Il documento dell’assemblea dei giornalisti de L’Espresso I giornalisti dell’Espresso prendono atto con sorpresa e sconcerto delle recenti dichiarazioni di Maurizio Scanavino, amministratore delegato del gruppo Gedi, un gruppo che, lo ricordiamo per chi si fosse nel frattempo distratto, continuerà a essere l’editore dell’Espresso in attesa che si completi l’annunciata (e non ancora perfezionata) vendita […]

Tagli ai Tg regionali, la Rai condannata per comportamento antisindacale

Fnsi . in Brevi, Giustizia, Informazione, Politica, Società

Usigrai: «Ora rifare la procedura». Accolto il ricorso presentato dai rappresentanti dei giornalisti del servizio pubblico. «L’azienda – rilevano – dovrà fornire al sindacato tutti gli elementi che era stata sollecitata a dare e inoltre pubblicare a sue spese sui principali quotidiani italiani il decreto del Tribunale che dice quanto i vertici hanno sbagliato in questa […]

“Ergastolo ostativo e 41 bis”, nuovo appuntamento con Scuola Caponnetto e Radio Popolare

Scuola di Formazione Antonino Caponnetto . in Brevi, Giustizia, Informazione, Lombardia, Politica, Società

Martedì 15 marzo ore 21.00 in diretta streaming sui canali Youtube di “Scuola di Formazione Antonino Caponnetto” e “Radio Popolare” A scuola di antimafia, sesto ciclo GIUSTIZIA, MEMORIA, DIRITTI l’etica pubblica, il rispetto dei diritti, l’osservanza dei doveri Terza Lezione – QUESTIONI DI GIUSTIZIA “Ergastolo ostativo e 41 bis: la legge voluta da Giovanni Falcone e le […]

Martedì 15/3 Facebook live: “Patrick Zaki si racconta”

Amnesty International Italia . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Internazionale, Società

A lungo abbiamo temuto il peggio e lottato per cambiare le cose, ma lo scorso 7 dicembre è arrivata la notizia che tutti stavamo aspettando: Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna, è per ora provvisoriamente libero! A poco più di tre mesi dalla sua scarcerazione, Patrick si racconta attraverso un incontro online con Amnesty International Italia e […]

US journalist Brent Renaud is killed in Ukraine, second journalist is wounded

Committee to Protect Journalists . in Criminalità, Diritti, Informazione, Internazionale, Politica, Società

New York, March 13, 2022 – U.S. reporter Brent Renaud was shot and killed, and another journalist was injured on Sunday in the city of Irpin, outside of Kyiv, according to a Ukrainian police official and news reports. In denouncing the shooting, the Committee to Protect Journalists called for the killers to be brought to […]

Partigiani di ieri e partigiani di oggi, nel nome della Resistenza e dell’antimafia

Giuseppe Teri * . in Associazioni, Cultura, Dai territori, Memoria, Politica, Società

“Va dove ti porta la Costituzione” è il tema di questo diciassettesimo vostro congresso, è un titolo che rispecchia la sensibilità della parte migliore e più attenta della società italiana e devo dire che è proprio così, senza questo orizzonte comune di attuazione della giustizia incarnata nell’articolo 3 della Costituzione non riusciremo a superare le […]

Giustizia, pena e i mafiosi non pentiti

Gian Carlo Caselli . in Criminalità, Giustizia, Istituzioni, Mafie, SIcurezza, Società

Il principio dello scopo rieducativo della pena è sacrosanto. Ma può valere per chi, come i mafiosi non pentiti, non ha dato prova di volersi reinserire in società? Il Parlamento ha ancora un paio di mesi per approvare una legge che recepisca le linee indicate dalla Consulta in tema di ergastolo ostativo con un’ordinanza del […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link