NEWS

Milano Bicocca 14/10, torna la Martini Lecture con “Intelligenza artificiale”

Fondazione Carlo Maria Martini . in Brevi, Cultura, Giovani, SIcurezza, Società

Giovedì 14 ottobre 2021 alle ore 11.00 nell’Aula magna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Edificio U6 Agorà – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – Milano) Terza edizione della Martini Lecture Bicocca con Luciano Floridi e Federico Cabitza dal titolo Intelligenza artificiale. L’uso delle nuove macchine Luciano Floridi, professore ordinario di Filosofia ed Etica dell’Informazione all’Università di […]

“Il lavoro non ha paura”. Assemblea dopo assalto fascista a sede Cgil

Redazione . in Criminalità, Lazio, Politica, SIcurezza, Società

Assemblea generale della Cgil davanti la sede nazionale devastata dall’assalto di ieri. Landini: “Abbiamo già sconfitto il fascismo, la Costituzione è il nostro faro” Quello contro la Cgil è “un atto fascista e squadrista”, per questo il mondo del lavoro reagisce con forza: “È necessario rispondere con tutto il nostro senso civico e democratico: sabato 16 […]

#PeaceDay 2021: La Rete Pace Disarmo compie un anno rafforzando il proprio lavoro per una società nonviolenta

Rete Italiana Pace e Disarmo . in Associazioni, Giustizia, Politica, SIcurezza, Società

La ricorrenza del primo compleanno della Rete Italiana Pace e Disarmo (nata dalla convergenza di Rete Disarmo e Rete della Pace) si celebra in occasione della Giornata Internazionale della Pace voluta dalle Nazioni Unite.  Il percorso congiunto della Rete è stato rilanciato nei giorni scorsi durante l’Assemblea Nazionale di Roma: ampio sostegno al rafforzamento delle […]

11 settembre 2001: vent’anni di errori

Tiziana Ferrario . in Politica, SIcurezza, Società

Non sembrano passati 20 anni. Chi c’era quel giorno, 11 settembre 2001, ricorda come fosse ieri quell’attacco al cuore dell’America e l’emozione è ancora viva. Chi ha perso un familiare caro nel crollo delle Torri e non ha riavuto neppure un brandello del suo corpo prova un dolore immutato. Chi è nato dopo quella tragedia […]

Casal di Principe, le dimissioni del sindaco Natale meritano un sussulto di attenzione

Davide Mattiello . in Campania, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Fermatevi. Le dimissioni del sindaco di Casal Di Principe, Renato Natale, meritano un sussulto di attenzione, esigono un ripensamento e la democrazia, al contrario delle dittature, è costruita per consentire i “ripensamenti” proprio perché è consapevole della fallacia del giudizio umano e della complessità sempre in divenire della condizione umana medesima. Vi prego, ascoltate la conferenza […]

Abbattimento dell’immobile abusivo a Casal di Principe. Il comunicato di Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Brevi, Campania, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Nei giorni scorsi il quotidiano La Repubblica, edizione di Napoli, ha riferito la notizia dell’autodenuncia del Sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere in quanto, come lui stesso afferma: “come Sindaco non sarò in grado di garantire un’adeguata assistenza sociale ai 4 bambini che il 2 […]

Terrorismo all’aeroporto di Kabul. L’Islamic State rivendica

Ennio Remondino . in Internazionale, Politica, SIcurezza, Società

Terrore a Kabul, autobomba e un kamikaze all’aeroporto. Più di 40 morti tra cui 4 marines, e centinaia di feriti. L’ex Isis rivendica. I taleban condannano l’attacco: ‘la sicurezza dell’aeroporto spettava agli Usa’. L’Afghanistan senza controllo preda dell’integralismo terrorista più feroce. L’abbandono e la ferocia Una o due esplosioni nelle vicinanze dell’aeroporto di Kabul seguite […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link