NEWS

Le domande dei volontari di Sardegna Solidale – Perché

Sardegna Solidale . in Associazioni, Brevi, Diritti, Istituzioni, Lavoro, Politica, Salute, Sardegna, Società

In questi giorni girano sui social “LE DOMANDE DEI VOLONTARI”, interrogativi e appelli all’opinione pubblica e a chi ha responsabilità affinché si capisca meglio l’incredibile situazione venutasi a creare sul CSV della Sardegna (unico in Italia a non avere ancora un accreditamento). La prima domanda è sul PERCHE’. Come mai un Soggetto privo dei requisiti necessari è […]

Cagliari, Villacidro: “Io lo so chi siete” con Vincenzo, Flora e Nino Agostino

Libera Sardegna . in Brevi, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Sardegna

Quest’anno ricorre il 30° anniversario delle stragi di Capaci (23 maggio 1992) e Via d’Amelio a Palermo (19 luglio 1992) nelle quali persero la vita rispettivamente il giudice Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo insieme agli agenti di scorta Antonino Montinaro, Vito Schifani e Rocco Di Cillo e il giudice Paolo Borsellino insieme agli […]

Giustizia e rispetto per il volontariato sardo (e per tutto il volontariato italiano)

Associazione CSV Sardegna Solidale ODV . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Istituzioni, Sardegna, Società

Le 289 associazioni socie dirette e le oltre 400 associazioni socie indirette dell’Associazione Centro di Servizio per il Volontariato Sardegna Solidale ODV, che rappresentano la stragrande maggioranza del volontariato sardo, meritano giustizia e rispetto. Questi i fatti che, negli ultimi tempi, hanno di fatto impedito al volontariato sardo di godere dei propri diritti e dei […]

Il 21 marzo in Sardegna sarà ad Ozieri (SS)

Libera Sardegna . in Associazioni, Brevi, Mafie, Memoria, Sardegna, Società

Terramia – XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Napoli/Ozieri 21 marzo 2022 La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventisettesima edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali in un grande […]

Portare Roberto Morrione a scuola

Stefano Lamorgese . in Cultura, Giovani, Informazione, Sardegna, Società

Un consuntivo “a caldo” del viaggio del Premio in Sardegna, ospite: la Fiera del libro di Iglesias Sud-Sardegna. Ex distretto minerario dell’isola. Ex distretto dell’alluminio. Qui tutto ha un “ex” stampato addosso. Le miniere chiuse, la centrale ENEL a carbone, spenta; l’industria scomparsa. Del passato di fumo e metallo rimangono i fanghi inquinanti, le scorie. […]

28 dicembre, 34° Marcia della Pace – “La cultura della cura come percorso di pace”

Sardegna Solidale . in Brevi, Chiesa, Sardegna, Società

La Chiesa, la Caritas, il Volontariato “ospedali da campo” in tempo di Covid. Pace per l’Africa: sono questi i temi della 34ma Marcia della Pace che si terrà il prossimo 28 dicembre 2020, alle ore 15, ONLINE sulla piattaforma GoToWebinar. Il tema della 34 Marcia della Pace è lo sviluppo del tema generale “La cultura della cura […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link