NEWS

“Il falso nemico”, l’ultimo libro di Corrado Formigli

. in Recensioni

Venerdì 14 ottobre, alle ore 18.30, appuntamento speciale alla libreria Rizzoli, presso la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, con Corrado Formigli che presenterà il suo ultimo libro “Il falso nemico” (Ed. Rizzoli). Interviene Giuliano Pisapia. Modera Luca Sofri. Presentazione del libro “Il falso nemico”

“Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma”

. in Recensioni

Verrà presentato il 10 ottobre a Roma, Presso il Teatro Eliseo – Via Nazionale 183, il volume “Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma”, di Giulio Formigoni ed edito da Il Mulino. La presentazione organizzata dalla casa editrice Il Mulino, dal Teatro Eliseo, dall’Istituto Sturzo  e dall’Accademia di Studi Storici Aldo Moro, è prevista […]

Presentazione del libro “A colloquio con Gaspare Spatuzza”

. in Recensioni

Sarà presentato lunedì 10 ottobre alle 18, presso la libreria Feltrinelli in Piazza Ravegnana 1 a Bologna, il libro di Alessandra Dino “A colloquio con Gaspare Spatuzza. Un racconto di vita, una storia di stragi”, edito da Il Mulino. Ne parleranno con l’autrice Raimondo Catanzaro e Chiara Rizzo. Invito presentazione libro “A colloquio con Gaspare […]

“Comprati e venduti”, il libro di Claudio Fava

. in Brevi, Recensioni

Storie di giornalisti, editori, padrini, padroni Stiamo ragionando del modo in cui l’informazione è stata anche il bottino di guerra delle mafie, non solo in Sicilia. Stiamo ragionando di un sistema di complicità economiche e di convenienze sociali che saldava i destini dei mafiosi a quelli dei loro protettori. E di un giornalismo che s’era […]

Milano, “La giustizia capovolta”

. in Brevi, Recensioni

Sesta Opera San Fedele, Dignitas e Fondazione Culturale San Fedele presentano “La giustizia capovolta” Dal dolore alla riconciliazione”, di Francesco Occhetta SJ. Introducono: Romano Cappelletto, Responsabile ufficio stampa Paoline) e Guido Chiaretti, Presidente Sesta Opera San Fedele. Intervengono con l’autore: Grazia Mannozzi, Docente di Diritto Penale del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli […]

Falcone e Borsellino, paladini della giustizia

Redazione . in Giovani, Recensioni

Anni ’80: la mafia stringe nei suoi tentacoli, in una morsa di violenza e di paura, la Sicilia e l’Italia. Pochi hanno il coraggio di ribellarsi. Due eroici magistrati, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dedicano la vita a combatterla. I grandissimi della storia si fanno piccolissimi, a portata di bambino! Una nuova e appassionante collana che […]

Rotte criminali. Viaggio tra le mafie italiane

Redazione . in Recensioni

Dalla cattura di Provenzano agli scandali di Expo, dalla colonizzazione della ’ndrangheta alla criminalità nelle terre ormai conosciute più per Gomorra che per la camorra, ecco un viaggio in alcune delle regioni italiane corrotte attraverso cinque conversazioni con chi è impegnato nella lotta alle mafie e al malaffare. Raffaele Cantone, Giancarlo Caselli, Michele Prestipino, Giuseppe […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link