NEWS

Lecce, operazione “Federico II”: respinti i ricorsi, disposti 27 ordini di carcerazione

Redazione . in Droga, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Puglia

La Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – dopo che la Suprema Corte di Cassazione ha respinto e ritenuto inammissibili i ricorsi della maggior parte degli imputati nel processo scaturito dall’operazione di polizia giudiziaria denominata “Federico II”, ha dato esecuzione, su richiesta della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, […]

Marcella Di Levrano. Finalmente!

Fernando Orsini . in Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Puglia

Finalmente! E così, il sigillo che ancora mancava è stato finalmente apposto. C’è voluto non poco, oltre trentadue anni, tanto tempo, troppo. Ma l’emozione è così forte che pensare che si è atteso troppo a lungo stavolta conta davvero poco. Siamo pervasi da un coinvolgimento immenso che nasconde anche qualche amarezza che si è annidata […]

Forum of Mediterranean Wowen Journalists, Bari 21-25 novembre

Forum of Mediterranean Wowen Journalists . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Puglia, Società

I temi del 2022:  Donne, Pace, Sicurezza e #Infowar. La rassegna, nata nel 2016, si svolgerà dal 21 al 25 a Bari. 60 ore di formazione, 80 peace builders provenienti dai paesi euromediterranei, il sigillo del Ministero degli Affari Esteri. Centrale il ruolo dell’Università di Bari nell’attuazione nazionale della risoluzione ONU 1325, “Donne, Pace, sicurezza”. […]

Pavia 21 novembre: “Marcella Di Levrano. Una speranza sopravvissuta alla sua storia”

Presidio Libera Pavia Rossella Casini e Marcella Di Levrano . in Brevi, Cultura, Giustizia, Lombardia, Mafie, Memoria, Puglia

Il 21 marzo è la giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un anniversario in cui vengono letti i nomi delle più di mille persone uccise dalle mafie. In quell’elenco c’è il nome di una delle due donne a cui è intitolato il nostro presidio: Marcella Di Levrano. Lunedì 21 […]

Strage San Marco in Lamis (FG): in appello confermato ergastolo basista

Redazione . in Brevi, Giustizia, Mafie, Memoria, Puglia, Società

Giovanni Caterino pedinò vittima in giorni precedenti a strage. I giudici della Corte d’Assise d’Appello di Bari hanno condannato alla pena dell’ergastolo con isolamento diurno Giovanni Caterino, di 42 anni, di Manfredonia (Foggia), ritenuto il basista della strage del 9 agosto 2017 avvenuta nei pressi della stazione dismessa di San Marco in Lamis in cui […]

A Bari nasce “Amaranta”, primo centro diurno in Italia esclusivamente per donne vittime di tratta

Redazione . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Lombardia, Puglia, Società

Mercoledì 9 novembre alle ore 11.00 a Bari viene inaugurata “Amaranta”, il primo centro diurno in Italia esclusivamente per donne vittime di tratta. La drop house, luogo di ascolto, aggregazione, formazione e inclusione lavorativa, è promossa dalla cooperativa sociale C.A.P.S. e dall’associazione Micaela onlus in partenariato con la cooperativa sociale ARTES, l’associazione culturale Origens e […]

Presentato alla Provincia di Taranto il nuovo documentario di Rosy Battaglia “Taranto chiama”

Cittadini Reattivi . in Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Puglia, Salute, SIcurezza, Società

“Bisogna illuminare Taranto, raccontare la bellezza di questa città e il suo futuro, senza dimenticare ciò l’ingiustizia ambientale di cui soffre causata dall’ex Ilva”. È questo l’obiettivo di “Taranto chiama” il terzo documentario-inchiesta della giornalista investigativa e regista milanese Rosy Battaglia, presentato stamani alla stampa tarantina e pugliese nella Sala Giunta della Provincia di Taranto, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link