NEWS

Renata Fonte, 39 anni dopo. I tre momenti di memoria nella sua Nardò (LE)

Comune di Nardò (LE) . in Brevi, Cultura, Mafie, Politica, Puglia

Domani la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti. Nella giornata di domani, venerdì 31 marzo, l’amministrazione comunale ricorderà Renata Fonte nel trentanovesimo anniversario della scomparsa. Alle ore 9, presso il monumento eretto in suo onore all’interno del cimitero comunale, verrà osservato un momento di raccoglimento e preghiera. Il sindaco Pippi Mellone e il presidente del Consiglio Antonio Tondo guideranno la delegazione degli amministratori comunali […]

“La pandemia da azzardo”, presentazione a Mesagne (BR) il 28 marzo

Comune di Mesagne (BR)/Avviso Pubblico . in Brevi, Criminalità, Diritti, Puglia, Salute, SIcurezza

In Italia le giocate d’azzardo sono aumentate dell’800% in 20 anni, arrivando a superare i 110 miliardi di euro nel solo 2019. Ma l’azzardo è tutt’altro che un gioco: dietro le luci delle slot machine o degli schermi di computer e cellulari molto spesso si nasconde l’inferno delle dipendenze, la rovina economica e umana di persone e famiglie, la presenza pervasiva della criminalità organizzata. Sull’argomento, proseguono le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale di Mesagne […]

“Taranto chiama”, al via il rush finale

Cittadini Reattivi . in Ambiente, Brevi, Cultura, Diritti, Puglia, Salute, SIcurezza

Superati i 200 sostenitori, raggiunta la cifra di 17.000 euro Rush finale per il crowdfunding “Taranto chiama”. Mancano solo sei giorni alla conclusione della campagna per la raccolta fondi per il terzo doc-inchiesta di Rosy Battaglia, stavolta con lo sguardo rivolto a Sud, a Taranto. La campagna promossa dall’associazione Cittadini Reattivi ha raggiunto la cifra […]

Quella a Gad Lerner è una querela bavaglio. Non lasciamolo solo: Articolo 21 non lo farà

Beppe Giulietti . in Ambiente, Diritti, Economia, Informazione, Politica, Puglia, Salute

Se qualcuno fosse interessato a capire perché spesso parliamo di “querele bavaglio” vada a leggere, sul Fatto, quanto ha raccontato Gad Lerner.  La procura di Milano gli ha recapitato l’apertura di una procedimento a seguito di una querela di Acciaierie Italia, in merito ad una sua risposta ad un lettore nel corso della trasmissione di Radio 3, Prima pagina, anche questa […]

Foggia, le parole del procuratore Vaccaro sono chiare: lo Stato ha fallito la missione giustizia

Davide Mattiello . in Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Puglia

Le parole del Procuratore di Foggia, Ludovico Vaccaro, sono complementari a quelle di don Rigoldi, storico cappellano del carcere Beccaria di Milano, e dicono di uno Stato che ha fallito la missione “giustizia”. Carceri che diventano soltanto luoghi di segregazione sociale e di mortificazione personale sono di per sé un fallimento per la democrazia, ma quando a essere […]

Traffico internazionale di stupefacenti tra Puglia e Albania, 14 arresti della Dia

Redazione . in Droga, Mafie, Puglia

Alle prime luci dell’alba la Direzione Investigativa Antimafia – articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza –  nell’ambito dell’Operazione “SHEFI”, ha eseguito 14 Ordini di Carcerazione, emessi dalla Procura Generale di Bari, nei confronti di altrettanti soggetti residenti in Bari, Salerno e provincia, responsabili a vario titolo del reato di traffico internazionale di ingentissimi quantitativi di […]

Anm Bari, martedì 20/12 convegno “Magistratura e Stampa”

Associazione Nazionale Magistrati . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Puglia

Il delicato rapporto fra giurisdizione e informazione, con le sue ricadute sui cittadini e sulla democrazia, è il tema al centro del convegno dal titolo “Magistratura e stampa. Democrazia, informazione, giurisdizione” in programma a Bari, martedì 20 dicembre 2022, al Teatro comunale “Niccolò Piccinni”, promosso dall’Associazione nazionale magistrati in collaborazione con il Comune, l’Ordine degli […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link