NEWS

In Puglia “Liberi di scegliere”. Don Ciotti: “Donne protagoniste del cambiamento”

Fabiana Pacella . in Cultura, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Puglia

“Il consenso sociale alle mafie è il vero problema stringente”, così il procuratore aggiunto di Bari Alessio Coccioli, ha accompagnato la sottoscrizione del protocollo Liberi di Scegliere, promosso a Bari dall’Associazione Libera insieme alla rete antimafia sociale della Regione Puglia, per la realizzazione di una rete sociale a tutela dei minori nei contesti di criminalità […]

A Cerignola un assessorato contro il caporalato

Martina Toti * . in Criminalità, Cultura, Istituzioni, Mafie, Puglia

Dalla città di Giuseppe Di Vittorio, appena uscita dal commissariamento per mafia, una scelta di campo in favore della legalità e dei diritti del lavoro È stata la città di Giuseppe Di Vittorio e, anche per questo, Cerignola è nella memoria collettiva un simbolo della lotta per i diritti dei braccianti, lotta che, però, non […]

Elezioni nei comuni sciolti per mafia. Al sud il balletto degli impresentabili e incandidabili

Fabiana Pacella . in Basilicata, Istituzioni, Politica, Puglia, Società

In vista delle elezioni nei comuni sciolti per mafia, il 7 novembre prossimo, per il presidente della commissione nazionale antimafia Nicola Morra, l’ex sindaco di Carmiano in provincia di Lecce, ripresentatosi come candidato, è impresentabile. Pesa sul curriculum dell’ ex sindaco, Giancarlo Mazzotta, un rinvio a giudizio per estorsione aggravata dal metodo mafioso che ha […]

Quattro notifiche in un giorno a Marilù Mastrogiovanni. Così le azioni legali logorano i giornalisti

Graziella Di Mambro . in Giustizia, Informazione, Puglia, Società

Quanto è difficile fare inchieste su temi scottanti al sud lo dice un numero: quattro. Tante sono le notifiche arrivate in un solo giorno a Marilù Mastrogiovanni, direttrice della testata indipendente “Il tacco d’Italia”, da anni bersaglio di azioni legali infondate messe in campo con il semplice obiettivo di bloccare la sua attività. Quanto sia […]

Svastica sul portone della sede della Cgil di Galatina (LE)

Fabiana Pacella . in Criminalità, Politica, Puglia, Società

Grave gesto nei confronti della sede della CGIL di Galatina in provincia di Lecce. Oggi nella sede di via Caracciolo è apparsa una svastica. Qualcuno ha deciso di agire di nascosto, di notte, sul posto gli agenti della Digos e della scientifica. Sotto la svastica, realizzata con nastro adesivo di carta, è stato affisso all’ingresso […]

Bari 22/10: “Mafia in Puglia: la relazione Dia dal punto di vista dei territori”

Avviso Pubblico . in Brevi, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia

La mafia foggiana è diventata un’emergenza nazionale. I clan dimostrano una particolare ferocità, ma sanno anche stare al passo coi temi e hanno un fiuto imprenditoriale che fa assomigliare il loro percorso “evolutivo” simile a quello della ‘ndrangheta. È quanto emerge dall’ultima relazione della Direzione Investigativa Antimafia. Ed è proprio su questo report che prende il […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link