NEWS

Di mafia, di querele e dei vostri diritti

Marilù Mastrogiovanni . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Politica, Puglia

“La presente querela costituisce un’ulteriore iniziativa esperita dagli scriventi allo scopo di tentare di arginare l’incessante campagna diffamatoria perseguita dalla sig.ra Maria Luisa Mastrogiovanni”. È scritto così, nero su bianco, all’interno di una “ulteriore” querela, una della innumerevoli, sporte contro di me dall’allora sindaco e vicesindaco, e assessori vari del Comune di Casarano. E quindi […]

Processo Bcc Terra d’Otranto, chiesti otto anni per l’ex sindaco di Carmiano (LE)

Redazione . in Corruzione, Criminalità, Giustizia, Politica, Puglia

L’accusa: «Il rinnovo del Cda fu condizionato dalla Scu». Sei condanne sono state chieste dalla pubblica accusa al termine del processo su presunti illeciti commessi nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto del maggio 2014, sulle quali la Procura di Lecce ipotizza ci siano stato […]

Foggia, a D’Attis sembra interessare più la campagna elettorale che l’antimafia

Davide Mattiello . in Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Puglia

Mauro D’Attis, più che il Vice presidente della Commissione parlamentare antimafia sembra l’addetto alle pubbliche relazioni di Forza Italia in Puglia e la strumentalizzazione rischia di compromettere l’intera Commissione parlamentare di inchiesta. Che già di per sé non brilla. Su Il Fatto di oggi Massari e Panza sollevano una questione di opportunità relativa alla candidatura a sindaco di Foggia […]

La vicinanza del governo alle vittime di Caivano, Foggia e Tor Bella Monaca? Ipocrita e inutile

Davide Mattiello . in Campania, Criminalità, Diritti, Droga, Giovani, Istituzioni, Lazio, Politica, Puglia

Caivano, Foggia, Tor Bella Monaca: violenza, degrado e cultura mafiosa, arriva la vicinanza di Meloni&C, ma è ipocrita e sarà inutile. I fatti con il loro portato di orrore si sono concentrati tutti in pochi giorni: lo stupro di gruppo a Caivano, probabile spia di una situazione tutt’altro che occasionale, il brutale assassinio della signora Francesca Marasco, tabaccaia […]

“Game Over”: a Foggia maxi operazione dei Carabinieri con decine di arresti

Redazione . in Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Puglia

I Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, con il supporto operativo altresì dei militari degli altri Comandi Provinciali dell’Arma della Legione Carabinieri “Puglia”, dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Puglia”, dei Nuclei Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), Chieti e Tito (PZ), nonché del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Roma e dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”, hanno eseguito alle […]

“La mafia ha paura”: il 6 luglio a Molfetta (BA) la proiezione del docufilm di Avviso Pubblico

Libera, Presidio di Molfetta Gianni Carnicella . in Associazioni, Brevi, Cultura, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Puglia

L’appuntamento è per giovedì 6 luglio alle 19.00 nella Sala Finocchiaro presso Fabbrica di San Domenico a Molfetta (BA) con la proiezione del docufilm di Avviso Pubblico “La mafia ha paura”, diretto da Marco Agostinacchio. L’incontro, organizzato dal Presidio di Libera Molfetta, sarà l’occasione per commemorare il 31° anniversario dall’omicidio del sindaco Gianni Carnicella e affrontare il tema degli amministratori sotto tiro. “La mafia […]

In ricordo di Marcella Di Levrano e di tutte le donne e gli uomini coraggiosi

Vivi - Libera Memoria . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Puglia

Marcella Di Levrano è una giovane donna di 26 anni, assassinata dalla Sacra Corona Unita il 5 aprile 1990, per aver raccontato quanto sapeva su quest’organizzazione criminale, all’epoca quasi sconosciuta. Marcella ha dato un importante contributo di verità a partire dal 24 giugno 1987, quando è entrata per la prima volta nella Questura di Lecce per raccontare quanto sapeva di questa […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link