
Ritrovare la capacità di indignarsi
Sergio Nazzaro è come me lo aspettavo.
Sergio Nazzaro è come me lo aspettavo.
Granelli di sabbia scivolano via da una clessidra che misura il tempo, quello passato ma soprattutto quello che dalla memoria riparte.
Il 12 marzo si riaprirà a Milano il processo per il sequestro di Abu Omar che vede imputati ventisei agenti statunitensi della CIA e sette funzionari italiani del SISMI.
Antenna Sud, emittente pugliese che seguirà in diretta gli avvenimenti del 15 marzo, dopo i tragici avvenimenti di Molfetta, ennesimo caso di morti sul lavoro in Italia, chiede l’istituzione di una giornata nazionale per ricordare i morti sul lavoro.
Entusiasmo.
Una operazione di Palazzo “Nel segno della continuità” I firmatari dell´appello per la nomina a Procuratore della Repubblica di Catania di una figura esterna, motivato dalla necessità di promuovere un nuovo corso nell´azione di contrasto all´illegalità, alla criminalità mafiosa, ai comitati d´affare, esprimono la loro amarezza per la decisione prevalsa nel CSM.
Un punto fermo in cima all’agenda politica nazionale, parole vergate a mano in maiuscolo per non incappare nell’ennesima sottovalutazione, per non dire omissione: informazione, conflitto di interessi, riassetto del sistema dei media, riforma della Rai e dell’editoria.