NEWS

“S. Stefano – Ventotene European Youth Hub”, due giorni per progettare il futuro dell’Europa insieme

Fondazione Antonio Megalizzi . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

Trento, 26 settembre 2023 – Le suggestive isole di Santo Stefano e Ventotene, immerse nella loro unicità storica e naturalistica, si preparano a diventare il palcoscenico delle attività di partecipazione giovanile coordinate dalla Fondazione Antonio Megalizzi il weekend di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Giovani provenienti da diverse realtà impegnate nella diffusione della cittadinanza europea si incontreranno […]

Bologna, consegna del “Riconoscimento alla Memoria di Pio La Torre” ad amministratori, sindacalisti e giornalisti

Avviso Pubblico . in Brevi, Economia, Emilia-Romagna, Informazione, Lavoro, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

«Oggi siamo al quarantunesimo anniversario dall’approvazione della Legge Rognoni-La Torre, una di quelle leggi che a distanza di quarantuno anni non dimostra l’età che ha. Gli esperti dicono perché è una buona legge, facile da interpretare, uno strumento legislativo che si applica con quella costanza che l’azione della magistratura ci conferma ogni giorno. Ed è […]

Scopri il Bilancio sociale 2022 del Gruppo Abele

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Politica, Progetti e iniziative, Società

Ricorderemo il 2022 come l’anno in cui, al sollievo di essere usciti dalla pandemia, è seguita l’angoscia per lo scoppio della guerra in Ucraina. Oltre a condannare con forza il ricorso alla violenza, come Gruppo Abele si è impegnato a stimolare una riflessione in particolare nelle scuole. Attraverso i corridoi umanitari, abbiamo inoltre esteso la […]

Via D’Amelio diventi un Giardino alla memoria di Paolo Borsellino e della sua scorta

Lorenzo Frigerio . in Cultura, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Via D’Amelio, a Palermo, è una strada senza uscita, dove le macchine sono parcheggiate in ogni spazio disponibile ai piedi dei tanti palazzoni che insistono sulla strada. Ancora oggi risulta un esercizio difficile riuscire a trovare un posto auto per chi non sia un residente. Via D’Amelio è rimasta la stessa via che accolse nel […]

“Medaglia del Presidente della Repubblica” alla Summer School del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi

Fondazione Antonio Megalizzi . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha conferito la prestigiosa “Medaglia del Presidente della Repubblica” dedicata alla Summer School dell’edizione 2023/2024 del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi. Un riconoscimento importante, assegnato in virtù dei significativi contributi del progetto nell’ambito dell’educazione civica e della promozione di una cittadinanza europea attiva. «L’educazione civica, trasmessa dai giovani […]

Giornata Mondiale del Rifugiato, il Centro Astalli presenta Shahida

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Migranti, Progetti e iniziative

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Centro Astalli annuncia l’uscita del triplo CD “Shahida – Tracce di libertà” realizzato in collaborazione con Appaloosa Records.  Cento artisti al fianco delle donne rifugiate Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, esce Shahida – Tracce di libertà, triplo CD realizzato dal Centro Astalli in collaborazione con […]

Umbria, nasce l’Osservatorio sull’informazione locale

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Progetti e iniziative, Umbria

L’obiettivo è quello di aiutare a promuovere e garantire indipendenza, pluralismo, qualità e giuste retribuzioni. Nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Perugia nella sala Rossa della Camera di Commercio dell’Umbria lunedì 12 giugno 2023 è stato siglato il Protocollo d’intesa per l’istituzione di un Osservatorio permanente sull’occupazione e l’editoria in Umbria. Il nuovo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link