NEWS

Decreto ong, la nota del Garante per le persone private della libertà riconcilia con la Repubblica

Davide Mattiello . in Diritti, Istituzioni, Migranti, Politica, SIcurezza

Se il governo mostra i denti contro chi salva vite in mare, c’è un altro pezzo di Stato che tiene il punto ed alza la voce. E’ la democrazia bellezza! Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ci ha messo meno di 48 ore per reagire al decreto del 28 dicembre col quale […]

La prescrizione infinita e il “garantismo peloso”

Gian Carlo Caselli . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

L’anomalia della prescrizione all’italiana. Quando il tempo si sostituisce ai giudici. In Italia la percentuale di casi arriva fino all’11% contro lo 0,1% dei Paesi europei. La riforma crea una spaccatura tra chi può permettersi legali costosi e i cittadini comuni. La versione Bonafede era già stata toccata dalla riforma Cartabia. Ora la maggioranza vuole […]

Autocensura al Tg1, pessimo segno dei tempi

Barbara Scaramucci . in Diritti, Giovani, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Cosa sapremmo della storia del nostro paese se il TG1 della Rai avesse scelto di non trasmettere le immagini negli anni del terrorismo, dei comunicati delle brigate rosse, delle manifestazioni dove morivano giovani studenti e giovani poliziotti? Si discuteva moltissimo in redazione, le riunioni dei redattori capo erano tormentate e anche litigiose, ma mai è […]

Soccorsi dei migranti in mare: quelle “fastidiose” navi ong

Piero Innocenti . in Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Migranti, Politica, SIcurezza

Da molti anni ormai le navi ong che soccorrono migranti in mare sono mal viste e poco tollerate sia in ambito Ue (Frontex) che nel nostro paese (Ministero dell’Interno) perché considerate “fattore di attrazione” (pull factor) per le imbarcazioni che i trafficanti fanno salpare in prevalenza dalle coste libiche. In questo senso le diverse informative (anche […]

L’Espresso: “Perché abbiamo scioperato”

L'Espresso, Comitato di Redazione . in Brevi, Diritti, Informazione, Politica, Società

Il cambio improvviso del direttore. L’avvicinarsi del rinnovamento del giornale. Essere al centro di un progetto multimediale di grande ambizione non può che far piacere. Ma è un obiettivo che bisogna perseguire con rispetto della storia di questo settimanale. La settimana scorsa, come avrete notato, L’Espresso non era in edicola. Bloccato da uno sciopero che […]

Noi, la politica

Riccardo Orioles . in Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Politica, Società

Ormai non c’è più la politica ma una specie di buffo film di Pierino, però ci siamo ancora noi cittadini. Siamo meno di prima – quelli che vanno a votare, che credono nella repubblica e la legge – però siamo sempre la minoranza più forte, decisiva. Non è la prima volta, in Italia: da noi […]

«La Repubblica siamo tutti noi. Insieme». Il messaggio di Mattarella

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Diritti, Istituzioni, Politica, Società

Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella «Care concittadine e cari concittadini, un anno addietro, rivolgendomi a voi in questa occasione, definivo i sette anni precedenti come impegnativi e complessi. Lo è stato anche l’anno trascorso, così denso di eventi politici e istituzionali di rilievo. L’elezione del Presidente della Repubblica, con la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link