NEWS

“La notte delle bombe”, Speciale Tg1 domenica 21/5 per il trentennale delle stragi di mafia

Ufficio Stampa RAI . in Cultura, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Il trentennale delle stragi di mafia del 1993: lo ricorda “La notte delle bombe” di Maria Grazia Mazzola, in onda domenica 21 maggio a mezzanotte su Rai 1 per Speciale TG1. Un camion con mille chili di esplosivo partì da Palermo nel 1993 e attraversò indisturbato l’Italia. Al volante il mafioso Pietro Carra trasportò il […]

Il governo e le riforme costituzionali

Rocco Artifoni . in Costituzione, Diritti, Istituzioni, Politica, Società

Gnocchi, pesce o insalata? Potremmo riassumere in questa domanda la posizione del ministro per le riforme istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati, che recentemente ha dichiarato: “Abbiamo mantenuto una porta aperta rispetto a queste tre forme”, ovvero “presidenzialismo all’americana, semi presidenzialismo alla francese e premierato”. “La situazione politica in Italia è grave ma non è seria”, […]

Presentata la IX edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari (GO)

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Internazionale, Memoria, Politica, Rassegne

Dal 26 maggio al 18 giugno 195 ospiti nazionali e internazionali, 69 incontri, 41 panel di discussione, 13 presentazioni letterarie, 4 mostre, 4 masterclass, 2 spettacoli, 2 proiezioni di film, 2 premi giornalistici e 1 inaugurazione di una panchina. L’associazione culturale Leali delle Notizie ha presentato questa mattina la IX edizione del Festival del Giornalismo […]

Salviamo Julian Assange, salviamo il giornalismo

Articolo 21 . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Società, Umbria

Domani, presso il Comune di Assisi e nell’ambito delle iniziative della marcia della Pace Perugia-Assisi, si terrà una grande iniziativa internazionale dedicata al giornalista australiano detenuto nel carcere speciale londinese di Belmarsh. Si reclamerà la liberazione del fondatore di WikiLeaks, ancora in attesa di capire se verrà estradato negli Stati uniti, dove incombe una condanna […]

Nasce in Parlamento il tavolo di confronto sull’Agenda sociale della Rete dei Numeri Pari

Rete dei Numeri Pari . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Politica, Società

Movimento 5 stelle, Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Unione Popolare al Tavolo per sostenere l’Agenda sociale, costruire consapevolezza e prendere decisioni in modo diverso. Si è svolta ieri presso la sala Aldo Moro del Palazzo dei gruppi parlamentari la prima riunione del tavolo tra la Rete dei Numeri Pari e forze politiche che […]

Chi ha paura di Fabio Fazio?

Vincenzo Vita . in Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Sì, certamente il viaggiatore che si trovasse a passare per Savona e circondario noterebbe un mare un po’ così, i residui di una vecchia crisi industriale o la bella Fortezza del Priamar. Non penserebbe alla televisione o al cinema, almeno di primo acchito. Eppure, in quella zona – da cui si dipana verso la Francia il meglio […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link