NEWS

Roma 27 marzo, presentazione della ricerca “La pienezza del vuoto”

Rete dei Numeri Pari . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Lazio, Politica, Società

Il 27 marzo alle 16:30 presso la sala della Protomoteca in Campidoglio si terrà la presentazione del progetto di ricerca “La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto: il caso della Rete dei Numeri Pari”. Il progetto – durato tre anni – ha indagato concezione e prassi delle forme di mutuo supporto che si […]

La battaglia legale per arrivare alla verità sull’omicidio Pecorelli

Graziella Di Mambro . in Criminalità, Giustizia, Informazione, Lazio, Politica, Società

Il 20 marzo del 1979, in via Orazio a Roma, veniva ucciso Mino Pecorelli, direttore del settimanale OP. A quarantaquattro anni di distanza da quel tragico giorno, esecutori e mandanti del delitto rimangono impuniti, avvolti nel fitto mistero che tuttora caratterizza gli anni di piombo. La stagione più cupa della storia recente, in cui le sorti del […]

Mafia e potere, attenzione al potenziale eversivo: siamo tutti avvertiti

Davide Mattiello . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Sardegna

Più delle chat di Matteo Messina Denaro dovremmo preoccuparci della latitanza di Marco Raduano e di quella cosa chiamata “riserva di violenza”, che piace molto nei momenti difficili. Il materiale giudiziario-investigativo progressivamente messo a disposizione della pubblica opinione sull’arresto di Messina Denaro rischia di attirare troppo l’attenzione in ossequio a una certa morbosa curiosità da “buco della serratura”, e […]

“È Possibile” non essere “indifferenti”. Il 21 marzo da Trapani a Milano

Rino Giacalone . in Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Politica, Società

La XXVIII Giornata dedicata al ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Dal palco di Milano don Ciotti (Libera) ha ricordato la storia di un senatore legato a Cosa nostra e di un prefetto cacciato da Trapani Le vittime innocenti delle mafie con i loro nomi ieri scanditi nelle piazze d’Italia, da quella di Milano sino […]

“Siano confiscate a Ciancio le sue società, il giornale e quaranta milioni di euro”

Matteo Iannitti, Giovanni Caruso e Riccardo Orioles . in Corruzione, Diritti, Economia, Informazione, Mafie, Politica, Sicilia

Verso la conclusione del processo a Mario Ciancio per concorso esterno in associazione mafiosa. “Ci sembra assolutamente provato, al di là di ogni ragionevole dubbio, che Ciancio già dalla metà degli anni 70 ha avuto un diretto rapporto con soggetti apicali dell’associazione, sulla base di un patto che era sicuramente illecito ed è sempre stato […]

L’orrore che avanza e ciascuno di noi

Riccardo Orioles  . in Cultura, Diritti, Memoria, Migranti, Politica, Società

Il 26 febbraio 2023 un’imbarcazione con molte persone a bordo si è spezzata in due a pochi metri dal nostro litorale, in Italia. Le autorità, avvertite, non avevano attivato soccorsi. Ottanta sopravvissuti, forse cento morti. Tra le vittime anche molti bambini. La strage per omissione di soccorso era “prevedibile ed evitabile”. Questa data resta inchiodata […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link