NEWS

“All you need is pop 2023”, la Festa di Radio Popolare a Milano dal 9 all’11 giugno

Radio Popolare . in Ambiente, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Lavoro, Lombardia, Mafie, Politica, Salute, Società

Radio Popolare torna il 9, 10 e 11 giugno con la sua grande festa annuale, nel parco dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, Via Ippocrate 47, Milano – per tre giorni di eventi e incontri con ospiti nazionali e internazionali. Un grande Palco per i concerti, il Teatro La Cucina, la Pedana del Faggio rosso, la Libreria Ostello, […]

Roma 8/6 Camera dei Deputati: “La pandemia da azzardo”, presentazione della nuova edizione del libro di Avviso Pubblico

Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione . in Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lazio, Politica, Salute

Più di 18 milioni di italiani affidano all’azzardo 111,7 miliardi di euro ogni anno. C’è chi punta il proprio denaro online, seduto sul divano di casa, e chi si reca in una sala scommesse. Una cifra stratosferica in continua crescita. È il cosiddetto “effetto covid”. La pandemia, infatti, ha imposto una forte accelerazione delle giocate […]

Innovazione, umiltà e generosità. La lezione di Roberto Morrione

Norma Ferrara * . in Cultura, Diritti, Informazione, Memoria, Politica, Roberto, Società

Roberto Morrione in questi giorni avrebbe compiuto 82 anni. Ogni anno chiediamo ad una persona che lo ha aveva conosciuto di condividere un ricordo, di farlo senza limitarsi a commemorare, a celebrare, ma cercando di tracciare il profilo del giornalista e del cittadino attivo. Per continuare a raccontarlo agli under30, che sono il cuore di […]

‘Illuminare le periferie’, il 7 giugno a Roma presentazione del V Osservatorio esteri

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Migranti, Politica, SIcurezza, Società

Appuntamento alle 10.30 a Villa Altieri. Previsti 5 crediti formativi deontologici per i giornalisti che si registrano tramite la piattaforma dell’Ordine. “I non luoghi dell’informazione: quando gli esteri non fanno notizia” è il titolo dato al corso di formazione nell’ambito del quale verrà presentato e discusso il quinto rapporto dell’Osservatorio esteri “Illuminare le periferie”. L’appuntamento […]

Il neodirettore de l’Unità si è posto il problema della dignità dei familiari delle vittime della strage di Bologna?

Loris Mazzetti . in Criminalità, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia, Informazione, Memoria, Politica, Società

Che l’Unità diretta da Piero Sansonetti edita da Alfredo Romeo, l’imprenditore già prescritto per tangenti e co-imputato di Tiziano Renzi in uno dei filoni dell’inchiesta Consip, non abbia nulla a che vedere, non solo con quella fondata nel 1924 da Antonio Gramsci, ma anche con quella diretta da Furio Colombo e Antonio Padellaro, è banale […]

Ponte di Messina, il dossier di Kyoto Club, Lipu e WWF

Kyoto Club, Lipu e WWF . in Ambiente, Associazioni, Calabria, Economia, Istituzioni, Politica, Sicilia, SIcurezza

Esperti ambientalisti mettono a nudo il progetto: illegittimi la procedura di via e l’affidamento senza gara. Il progetto non supera le criticità L’approvazione del decreto legge voluto dal governo che rilancia il progetto del 2011 del ponte ad unica campata sullo Stretto di Messina non supera le criticità di fondo sollevate dagli ambientalisti sulla insostenibilità […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link