
Caso Manca: abbattere i muri e dire tutta la verità
“A chi mi ha confidato di conoscere dettagli importanti sulla morte di Attilio e poi non li ha riferiti ai magistrati chiedo solo di ripensarci. Glielo domando come una madre consapevole di non avere più tanto tempo. Ma se anche noi non ci saremo non importa. Non è mai troppo tardi per far emergere la […]

Contromafiecorruzione Nordest, un primo bilancio
Tre giorni di lavoro, riflessioni e confronto con la partecipazione complessiva di oltre 500 partecipanti da tutta Italia. Due plenarie, quattro aree tematiche e otto gruppi di lavoro con circa ottanta relatori. Si è conclusa a Trieste l’edizione di Contromafiecorruzione Nord Est, un appuntamento per accendere i riflettori sul Nord Est in preparazione del 21 marzo, Giornata […]

Contromafiecorruzione: “Il problema del nostro Paese non sono i migranti ma i mafiosi”
«Mi chiedo: come mai in un Paese come l’Italia che è schiantato dalle mafie, dai servizi segreti deviati, dallo strapotere della grande distribuzione, dove i giovani sono schiacciati da una gerontocrazia di mediocri raccomandati, come mai un Paese come questo invece di fare la rivoluzione se la prende con gli stranieri?». A questa domanda di […]

Contromafiecorruzione, rotta balcanica e mafie straniere
La partecipazione all’edizione di Contromafiecorruzione, svoltasi a Trieste la scorsa settimana, è stata l’occasione per approfondire la conoscenza della Rotta Balcanica, una delle tre rotte principali utilizzate dai migranti per raggiungere l’Europa. E’ stata anche l’occasione per capire come le mafie stiano sfruttando al meglio il business derivante dal fenomeno migratorio lungo questa rotta, un […]

Contromafiecorruzione, dal riciclaggio al gioco d’azzardo
Quest’anno, tra l’1 e il 3 febbraio, in una Trieste bagnata da una pioggia non eccessiva ma costante, si è tenuto uno speciale incontro “Contromafiecorruzione”, gli stati generali dell’antimafia, incentrato sul Nord-Est del nostro Paese; edizione speciale mirata, insieme alla giornata nazionale del 21 marzo, che si svolgerà a Padova, ad accendere i riflettori su […]

“Orizzonti di giustizia sociale” a Oderzo, nonostante le polemiche
“La Costituzione e il Vangelo: questi sono i testi cui faccio riferimento ed entro i quali mi muovo”. Così don Luigi Ciotti ha risposto senza mai cadere nella polemica e senza mai citarla, alla sindaca di Oderzo, Maria Scardellato, che ha negato patrocinio e sala pubblica ai gruppi di volontariato opitergini organizzatori dell’incontro con il […]

Il dovere di essere “vivi”. Accanto a Sandro Ruotolo
Sandro Ruotolo non è solo un bravo giornalista, ma un cittadino innamorato del suo Paese. La scellerata decisione di togliergli la scorta fortunatamente non è passata sotto silenzio. Difenderemo sempre la sua libertà di muoversi e di fare il suo lavoro. Forza Sandro, forza amico caro!! Anche Libera Informazione pubblica e rilancia una riflessione di […]