NEWS

A cento passi dalla costa di Crotone

Area Democratica per la Giustizia . in Brevi, Diritti, Guerre, Migranti, Società

Stamattina sono morte decine di migranti nelle acque territoriali italiane, naufragati su un battello avvistato e segnalato da Frontex (Ue) in acque internazionali già da ieri sera. Ma, ancora una volta, i soccorsi non sono arrivati in tempo. Oltre 100 i morti, giovani ma anche bambini, afghani e pakistani per lo più. I migranti si […]

Naufragio al largo della Calabria: decine le vittime

Centro Astalli . in Brevi, Calabria, Istituzioni, Migranti

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le decine di vittime del naufragio al largo della Calabria. Dolore e sgomento nell’apprendere che su una vecchia barca di legno sono state stipate 250 persone in fuga da Iran, Afghanistan e Pakistan. Si tratta di Paesi senza libertà, democrazia e pace. Le istituzioni nazionali e sovranazionali non rimangano ferme […]

Crotone: chi propaganda i confini chiusi adesso chiuda la bocca di fronte a questa ennesima strage

Mediterranea Saving Humans . in Brevi, Diritti, Guerre, Migranti, Politica, SIcurezza

Per Mediterranea Saving Humans: “molti interrogativi su questo naufragio sono da chiarire.” E “solo canali legali e sicuri d’ingresso in Europa possono evitare altre tragedie.”  L’ennesimo naufragio, una tragedia annunciata, ha riempito di morte il nostro Paese. Il nostro primo pensiero è per le persone naufragate, le loro famiglie, lǝ loro amicǝ. Da luoghi martoriati […]

La cena dei diritti: a tavola con gli Avvocati di strada!

Avvocato di Strada . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Migranti, Società

Mercoledì 22 febbraio alle ore 20.00 presso Mosso Milano, in via Angelo Mosso, 3, l’associazione Avvocato di strada organizza “La cena dei diritti”, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi e sensibilizzare la cittadinanza sui temi delle persone senza dimora. La cena dei diritti è un’iniziativa itinerante, realizzata già in varie città italiane, dal format molto particolare. Ogni partecipante, infatti, […]

“Ucraina: prossimi alle vittime, affamati di pace”

Caritas Ambrosiana . in Brevi, Diritti, Guerre, Internazionale, Migranti, Politica, Società

Caritas Ambrosiana è lieta di invitarla all’evento “Ucraina: prossimi alle vittime, affamati di pace” che si terrà martedì 21 febbraio 2023 dalle ore 10.00 in diretta streaming sul nostro canale YouTube. Il 24 febbraio 2022 è iniziata la guerra in Ucraina e dopo un anno il conflitto è ancora in corso. Miliardi di euro di danni, […]

Sabato 18 febbraio: “Beati i costruttori di guerra?”

Caritas Ambrosiana . in Brevi, Chiesa, Diritti, Guerre, Migranti, Politica, Società

Nel 60° anniversario dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII e in una condizione di guerra che coinvolge da vicino l’Europa e decine di altri Paesi nel mondo, il Convegno Mondialità 2023 intitolato “Beati i costruttori di guerra?” intende offrire una riflessione particolare sui temi della pace e della guerra. Tra conflitti dimenticati, strategie […]

73 vittime in un naufragio a largo della Libia

Centro Astalli . in Brevi, Cultura, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti

Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte di 73 persone in un naufragio nel Mediterraneo centrale. Si tratta di migranti in fuga dalla Libia, tappa obbligata per molti e luogo di ulteriori violenze e persecuzioni. Purtroppo la mancanza di vie legali di ingresso in Europa costringe migliaia di persone a rischiare la vita […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link