NEWS

“Il diritto d’asilo ancora una volta calpestato e impoverito”

Centro Astalli . in Brevi, Diritti, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Migranti

Il Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia, esprime profondo cordoglio per le ultime vittime nel Mediterraneo. Sono almeno 14 i migranti che nel tentativo di raggiungere l’Europa hanno trovato la morte in mare a largo della Tunisia. In queste ore sono numerosi gli arrivi sulle coste italiane, ieri una donna senza […]

Anche dopo la tragedia di Cutro le migrazioni non si fermeranno

Piero Innocenti . in Calabria, Cultura, Diritti, Istituzioni, Migranti, Politica, Società

Il recente tragico naufragio di migranti in prossimità della spiaggia di Cutro, con decine di morti (70 accertati) e dispersi, tra cui molti bambini, ha riproposto, nella sua drammaticità, il problema del traffico di migranti e dei soccorsi in mare. Su quest’ultimo punto, in particolare, ci sono ancora aspre polemiche politiche, scaturite anche da alcune […]

Crotone. Quelle bare allineate sono la vergogna della politica

Tiziana Ferrario . in Calabria, Diritti, Giovani, Memoria, Migranti, Politica

“Grazie Presidente” hanno urlato le persone di Crotone al presidente Mattarella in visita ai sopravvissuti del tragico naufragio sulla costa calabrese e in silenzioso omaggio alle bare di chi non ce l’ha fatta. Lo hanno applaudito e chiesto giustizia e verità sulle responsabilità di una sciagura che ha lasciato scioccati gran parte degli italiani, inorriditi […]

Milano 21 marzo, incontriamo il giornalismo d’inchiesta

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Lombardia, Mafie, Memoria, Migranti

Milano, pomeriggio del 21 marzo, proiezioni sulle principali inchieste giornalistiche aperte le iscrizioni a studenti e scuole. Il 21 marzo a Milano in occasione della XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, studenti e scuole hanno la possibilità di incontrare il giornalismo d’inchiesta. Grazie alla collaborazione con il Premio Roberto Morrione per il giornalismo […]

Italia anno zero

Riccardo Orioles . in Criminalità, Diritti, Migranti, Società

Un’altra strage nel paese degli indifferenti. Ma insieme forse, per contrappasso, un timidissimo segnale – forse – di una piccola primavera. La strage di Crotone – diecine e diecine di donne e uomini innocenti, e di bambini – marchia la storia italiana e non sarà facilmente dimenticata. Lo sarà, certamente, da noi povero popolo italiano […]

Calabria, naufragio migranti

Luigi Ciotti * . in Brevi, Calabria, Diritti, Giustizia, Memoria, Migranti, SIcurezza, Società

Luigi Ciotti: “Ancora stragi sotto occhi Occidente. Naufragati sugli scogli dell’indifferenza”. «Siamo tutti sulla stessa barca!», ci aveva ricordato Papa Francesco esattamente tre anni fa, all’inizio della fase più acuta della pandemia, quella delle reclusioni forzate nelle nostre case. Ma la minaccia di morte che per quasi due anni ha tenuto in ostaggio l’Occidente globale […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link