NEWS

Napoli, una targa per Mario Paciolla

Giustizia per Mario Paciolla . in Brevi, Campania, Criminalità, Diritti, Giovani, Internazionale, Memoria, Società

Nel giorno del suo 36 compleanno, è stata intitolata una targa per Mario Paciolla all’ingresso dell’area attrezzata di via F. dell’Erba, uno dei luoghi in cui Mario è vissuto ed è cresciuto. Grazie al Comune di Napoli nella persona del Sindaco Gaetano Manfredi e della Vicesindaca Laura Lieto che ha portato i saluti istituzionali, a […]

Milano 28/3: “La storia di Moira Piazzolla e i ‘bravi ragazzi’ di Pepè Onorato”. A scuola di antimafia con Scuola Caponnetto e Radio Popolare

Scuola di Formazione Antonino Caponnetto . in Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Memoria

Martedì 28 marzo ore 21.00 Auditorium di Radio Popolare – Via Ollearo 5 – Milano e in streaming sui canali Youtube di “Scuola di Formazione Antonino Caponnetto” e “Radio Popolare” A scuola di antimafia, settimo ciclo. Per il 21 marzo a Milano STORIE MILANESI DI MAFIA E ANTIMAFIA Racconti di vittime, di ribellioni, di riscatti Terza Lezione […]

“Storie di vittime innocenti di mafia”: il 27/3 a Carmignano di Brenta (PD) la presentazione del libro di Avviso Pubblico

Comune di Carmignano di Brenta (PD)/Avviso Pubblico . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Memoria, Veneto

In occasione della XXVIII “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, il Comune di Carmignano di Brenta ha organizzato per lunedì 27 marzo alle 20.45, presso la Sala Consiliare del Municipio, la presentazione della graphic novel Avviso Pubblico, “Storie di vittime innocenti di mafia” (BeccoGiallo Editore, 2021), scritta da Valeria Scafetta, con la collaborazione di Giulia Migneco, le […]

Stefano Racheli, un uomo per bene

Vito D'Ambrosio . in Giustizia, Istituzioni, Memoria

Oggi è un giorno assai brutto, per me. Avrei dovuto, e voluto, scrivere un ricordo di Mario Almerighi, che il 24 marzo è morto. Stamattina, 23 marzo, mi ha colpito duramente, lasciandomi stordito, la notizia che Stefano Racheli è morto (espressione cruda, ma schietta, che preferisco all’assai più diffusa frase “è tornato alla casa del […]

Strage di Piazza della Loggia: la presidenza del Consiglio si costituirà parte civile

Redazione . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Memoria

Mantovano: ‘L’avvocatura dello Stato chiederà al Gup di Brescia la rimessione in termini’. Il governo si costituirà parte civile nel nuovo processo sulla strage di piazza della Loggia a Brescia. L’annuncio è arrivato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. “La Presidenza del Consiglio – ha spiegato l’esponente di governo – non ha ricevuto nessun […]

Grazie Presidente Mattarella, Casal di Principe continuerà a rendere l’Italia orgogliosa

Renato Natale * . in Campania, Giovani, L'analisi, Mafie, Memoria, Società

La visita del Presidente della Repubblica a Casal di Principe in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia, ha assunto il profondo significato della presenza e del plauso dello stato laddove i valori della comunità civile hanno resistito, contrastato e vinto contro le mafie. Nella testimonianza del sindaco […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link