NEWS

Le vittime innocenti delle mafie parlano a tutti noi

Pierluigi Ermini . in Mafie, Memoria

Capaci si trova a pochi chilometri da Cinisi, la città di Peppino Impastato. Ho avuto la fortuna di essere stato in questi luoghi di morte, entrambi affacciati su un mare bellissimo e in una natura che incanta. Morte, ma anche speranza si alternano su quel mare e su quelle colline. Da un lato si percepisce […]

In ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani

ANM Palermo . in Brevi, Mafie, Memoria

L’ANM Palermo quest’anno, non potendolo fare con le consuete modalità, ricorda le vittime della strage di Capaci con le visite on line del Bunkerino di Falcone e Borsellino realizzate dalla Fondazione Progetto Legalità onlus. “In questi mesi abbiamo lavorato per riuscire a trasformare l’imprevedibile in una preziosa opportunità” dice Giovanna Nozzetti, presidente Anm Palermo, riferendosi […]

#PalermoChiamaItalia 1992/2020 – Il coraggio di ogni giorno

Fondazione Falcone . in Brevi, Mafie, Memoria, Sicilia

È intitolata “Il coraggio di ogni giorno” ed è dedicata all’impegno di tutti i cittadini che in questi mesi di emergenza del Paese, con impegno e sacrificio, hanno operato per il bene della collettività, la manifestazione organizzata dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione Falcone, il 23 maggio, per commemorare le vittime delle stragi mafiose di […]

#PalermoChiamaItalia, la programmazione RAI

. in Brevi, Informazione, Mafie, Memoria

Il 23 maggio e il 19 luglio del 1992 sono date scolpite nella storia recente del nostro Paese, ricorrenze che, da allora, coniugano memoria e impegno civile, nel ricordo delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Quei giorni, nei quali persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di […]

Milano: “Le loro idee camminano sulle nostre gambe”

Libera Milano . in Brevi, Lombardia, Memoria

Quest’anno, in occasione del 28° anniversario della strage di Capaci, vogliamo stringerci virtualmente attorno alle storie di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro per continuare a portare le loro idee sulle nostre gambe. Per rendere tutti protagonisti di questo momento di memoria e riflettere sull’eredità che ci è stata consegnata: […]

Falcone conosceva il suo destino

Gian Carlo Caselli * . in Giustizia, Mafie, Memoria

L’intera esperienza professionale di Giovanni Falcone è cementata da spirito di servizio e senso del dovere fino al sacrificio. Semplicemente vero, niente retorica. Lo dimostra anche l’ultimissimo tratto della sua vita, poco noto ma significativo, che rivela un Falcone capace di fare la cosa giusta sebbene fosse consapevole di innescare un meccanismo che l’avrebbe consegnato alla mannaia […]

Felicia Impastato, il 22 maggio su Rai Uno il film tv

Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato . in Brevi, Mafie, Memoria

Continua il conto alla rovescia verso il 43°anniversario del 9 Maggio, nel 2021. Lo abbiamo promesso pochi giorni fa, dopo esserci incontrati ed abbracciati in tantissimi nel web con un 9 Maggio online e collettivo dedicato a Peppino Impastato; migliaia e migliaia di persone hanno seguito e partecipato creando una grande comunità, uniti anche a […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link