NEWS

Mario Amato: il giudice solo che indagava sui terroristi neri

Rete degli Archivi per non Dimenticare . in Brevi, Istituzioni, Memoria

A Roma, martedì 23 giugno, alle ore 11, nel quarantesimo anniversario dell’omicidio del magistrato Mario Amato (23 giugno 1980), già Pubblico Ministero presso il Tribunale di Roma, caduto vittima del terrorismo, si tiene la commemorazione presso la stele in suo onore in viale Jonio, nel luogo dell’attentato. Il programma della manifestazione Ore 11 Deposizione di una corona […]

Un tardivo elogio di Giovanni Falcone

Gian Carlo Caselli . in Giustizia, Memoria

In un’intervista a Il Riformista del 16 giugno 2020, Silvio Berlusconi dichiara che Giovanni Falcone “non è solo un martire delle mafia, per me è il simbolo di come dovrebbe essere un magistrato”. Non ci si può che rallegrare se così si esprime chi ha spesso definito eroe lo “stalliere” Vittorio Mangano; o è stato sempre in strettissimi rapporti con Marcello Dell’Utri, condannato in […]

Chiedi chi erano gli eroi. Libero Grassi

Paper First/Becco Giallo/Round Robin . in Memoria, Recensioni

Il graphic novel “Libero Grassi, cara mafia io ti sfido” torna con una nuova edizione. In tutte le edicole italiane, da martedì 16 giugno 2020 – per la collana #chiedichieranoglieroi in allegato con Il Fatto Quotidiano – storie antimafia raccontate a fumetto grazie alla collaborazione tra Round Robin editrice, Paper First e Becco Giallo. Il […]

Torna “Tempi Vivi”: ospite Marco Tullio Giordana

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Memoria

Il 16 giugno sulla pagina di Vivi – Libera Memoria alle ore 17:00 diretta con il secondo appuntamento di “Tempi Vivi, incontri di memoria, impegno e resistenza”. In questa nuova puntata abbiamo iniziato ad approfondire le diverse forme d’arte che esistono per fare narrazione di memoria: siamo partiti dal cinema dato che racchiude in sé molte altre […]

Ancora un’altra guerra delle statue

Anna Mastromarino * . in Memoria, Società

Non è certo la prima volta che negli Stati Uniti, dopo essersi riversate contro istituzioni e forze dell’ordine, rabbia e frustrazione generate dall’ennesimo atto di razzismo finiscono con l’essere dirette contro busti, sculture e monumenti: fino a ieri muti abitanti di piazze e strade delle città, oggi improvvisamente divenuti veicoli di pericolosi valori incompatibili con […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link