NEWS

“Staffetta di Memoria in ricordo di Bruno Caccia”

Libera Piemonte . in Mafie, Memoria, Piemonte

Una “Staffetta di Memoria in ricordo di Bruno Caccia” che durerà fino a sera. Così, con il gesto semplice di deporre dei fiori sotto la lapide che ricorda il suo assassinio, abbiamo voluto ricordare Bruno Caccia, freddato in via Sommacampagna a Torino dal fuoco della ‘ndrangheta. Con noi le Istituzioni, i cittadini, i parenti del […]

Ustica, una pista alla ricerca della verità

Antonella Beccaria * . in Giustizia, Informazione, Memoria

Alghero e Pantelleria. A quarant’anni dal disastro di Ustica – il Dc 9 Douglas della compagnia Itavia inabissatosi nel Mar Mediterraneo la sera del 27 giugno 1980 con 77 passeggeri e quattro persone dell’equipaggio -, potrebbe passare anche da queste due località un pezzo della verità che sta dietro alla strage. Le cita un ex maresciallo dell’Aeronautica militare. […]

Ustica, “Guarda cos’è?”

Daria Bonfietti * . in Giustizia, L'analisi, Memoria

“Guarda cos’è?” le ultime parole di uno dei piloti del DC9 Itavia, confermano la ricostruzione della tragedia di Ustica che ci aveva fornito il giudice Priore e che abbiamo voluto richiamare anche nei materiali di comunicazione pensati per celebrare il 40° anniversario: “il DC9 è stato abbattuto”. Abbiamo inserito questa frase accanto al tracciato radar, unico […]

Crotone 25/6 “Liberi di Giocare”, in memoria di “Dodò” Gabriele

CSV Aurora Crotone . in Brevi, Calabria, Giovani, Memoria

“Liberi… di giocare”, la manifestazione in memoria di Domenico “Dodò” Gabriele, si svolgerà ai Campi Macrillò, Via delle Orchidee, Contrada Margherita, a Crotone, presso lo stesso campo dove il bambino fu colpito a morte il 25 giugno 2009. Organizzata anche quest’anno dal coordinamento di Crotone di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link