NEWS

Le iniziative di Libera Bergamo verso il 21 marzo

Libera Bergamo . in Brevi, Lombardia, Mafie, Memoria

XXVI GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE – 2021 Le iniziative di Libera Bergamo “A ricordare e riveder le stelle” è il titolo della XXVI edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si terrà il 21 marzo 2021. Nel percorso di […]

“Servitori dello Stato da ricordare”, giovedì 4/3

Redazione . in Brevi, Mafie, Memoria, Sicilia

Giovedì 4 marzo dalle ore 9.00 alle ore 10.00 Radio Voce della Speranza di Catania manderà in onda un incontro intitolato “Servitori dello stato da ricordare: Giuseppe Bommarito e Roberto Antiochia”. Francesca Bommarito parlerà del fratello ucciso a Monreale nel 1983 e Jole Garuti parlerà di Roberto Antiochia (e di Saveria). Siete tutti invitati. Ci […]

Imprenditrice scomparsa: Maria Chindamo in elenco vittime innocenti mafie

Redazione . in Calabria, Giustizia, Memoria

Fratello, decisione Libera provocato in me speranza “Il 21 marzo il nome di Maria Chindamo si trasformerà da memoria individuale a Memoria Collettiva e sarà letto insieme a quello di tutte le altre vittime innocenti delle mafie, in tanti luoghi dell’Italia e del Mondo”. Ad affermarlo è Vincenzo Chindamo, fratello della donna della quale, dal […]

La strategia di Graviano per fiaccare l’antimafia

Gian Carlo Caselli * . in Giustizia, Mafie, Memoria, Società

Filippo Graviano, boss di caratura criminale indiscussa, ha messo a verbale di volersi dissociare dalle scelte del passato e ha chiesto al giudice di sorveglianza un permesso premio. […] Da sempre Cosa nostra punta a ottenere benefici penitenziari in cambio di una semplice presa di distanza dall’organizzazione, senza segni esteriori di apprezzabile concretezza che consentano […]

“Lenzuoliamo Milano” per il 21 marzo

Libera Milano . in Brevi, Lombardia, Mafie, Memoria

Lo scorso anno, la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie ha subìto un repentino cambio di programma, travolta dal Covid-19. Gli oltre 1000 lenzuoli, su ciascuno dei quali è raffigurato il nome di una vittima innocente di mafia non sono mai partiti per Palermo, dove era prevista la grande […]

Libera aderisce appello U.N.I.T.A.: “Facciamo luce sui teatri”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Memoria, Società

Luigi Ciotti: “Mi unisco con convinzione e gioia al vostro appello e al vostro presidio. Perché il teatro torni a essere quel luogo dove ci ritroviamo come comunità e, chiuso il sipario, c’impegniamo a esserlo”. Libera per voce del suo presidente Luigi Ciotti, aderisce all’appello di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) che invita “tutte le donne e gli […]

Una vecchia Olivetti, quella di Roberto Morrione

Francesco De Vitis * . in Associazioni, Informazione, L'analisi, Memoria, Società

Qualche tempo fa abbiamo ricevuto una email con la foto di questa vecchia Olivetti, salvata dal macero dall’autore di questo testo, Francesco De Vitis, amico e collega di Roberto Morrione.  La porta è sempre aperta sul corridoio della Direzione. E non può essere diversamente per questa stanza che è un po’ porto di mare e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link