NEWS

Sciolti altri 5 Comuni per infiltrazioni mafiose

Avviso Pubblico . in Mafie

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 26 aprile 2018, ha deliberato lo scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata dei Comuni di Bompensiere (Caltanissetta), Caivano (Napoli), Platì (Reggio Calabria, già sciolto nel 2006 e nel 2012), Manduria (Taranto) e Limbadi (Vibo Valentia). Per questi ultimi due negli anni scorsi era stata decisa invece l’archiviazione. A […]

Il silenzio degli…indignati di professione

Rino Giacalone . in Mafie

Castelvetrano: a quasi una settimana dal blitz antimafia “Anno Zero”, le parole dei mafiosi accolte da silenzio. Oggi 25 Aprile, cominciamo davvero a liberarci dai mafiosi A Castelvetrano di recente abbiamo avuto modo di leggere da più parti, sui giornali, sui social, in comunicati di politici ex candidati  – o prossimi ad esserlo – ed […]

La trattativa c’è stata

Sandro Ruotolo . in Mafie

La trattativa c’è stata. E ha spianato la strada a Forza Italia che quando si presentò nel 1994 vinse. Sono stati anni drammatici per il nostro Paese. Delegittimati i magistrati, delegittimati i collaboratori di giustizia, delegittimata l’informazione indipendente. Pochi magistrati e pochi giornalisti hanno tenuto il punto in questi anni terribili. Quelli che hanno resistito […]

“Anno Zero”, ecco il nuovo docu-film sulla mafia trapanese

Rino Giacalone . in Mafie

  Lo hanno scritto gli investigatori di Polizia, Dia e Carabinieri sulle tracce del boss Matteo Messina Denaro. C’ è anche il campiere con la pistola Il tempo non è trascorso, il mondo crudele e spietato di Cosa nostra resta quello di sempre. Da una parte la devozione quasi religiosa carica di misticismo per il […]

“Il giornalismo sia a servizio della verità”

Maria Grazia Mazzola . in Mafie

Pubblichiamo l’intervento integrale di Maria Grazia Mazzola in occasione del conferimento del Premio Iride il 6 aprile a Enna. Ringrazio la Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari di Enna per l’impegno sociale e per la mobilitazione per questo premio. Grazie al sindaco per l’ospitalità, agli studenti, le associazioni, i cittadini di enna, gli amici venuti […]

Armi spuntate contro la “masso-mafia”

Piero Innocenti . in Mafie

Tra i documenti più importanti redatti, nella legislatura da poco conclusa, dalla Commissione parlamentare di inchiesta antimafia presieduta da Rosy Bindi, vi è sicuramente la relazione sulle infiltrazioni di Cosa nostra e della ‘ndrangheta nella massoneria in Sicilia e Calabria, approvata all’unanimità, come la relazione conclusiva, il 21 dicembre 2017. Era il periodo della vigilia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link