NEWS

Libero Cinema in Libera Terra. Day 5, Polistena (RC): Liberi di scegliere

Cinemovel Foundation . in Associazioni, Calabria, Giovani, Giustizia, Mafie

Penultima tappa per la XV edizione di Libero Cinema in Libera Terra e Diritti al nuovo mondo. Day 5, sabato 19 settembre 2020, Polistena (Rc) Liberi di scegliere ORE 20.45, in collegamento da Polistena (Rc) – Cooperativa Valle del Marro-Libera Terra Il festival arriva alla Cooperativa Valle del Marro-Libera Terra, in un bene confiscato alla ’ndrangheta dove nasce il Centro polivalente […]

Speciale TG1: Livatino collaborava con Falcone e Borsellino, i fatti inediti

Italpress . in Brevi, Informazione, Mafie, Memoria

RAI1: A SPECIALE TG1 “UN UOMO GIUSTO”, IL RICORDO DI ROSARIO LIVATINO ROMA (ITALPRESS) – Trent’ anni fa l’omicidio mafioso del giudice Rosario Livatino. Assassinato a 38 anni da quattro giovani killer, il 21 settembre 1990 sulla statale per Agrigento, Rosario Livatino doveva decidere, proprio quel giorno, in Tribunale alcune misure di prevenzione che pregiudicavano […]

Delitto Agostino, ammesse le parti civili, prende ufficialmente il via il processo

Libera Vallecamonica . in Giustizia, Mafie, Sicilia

L’udienza preliminare è terminata. Dopo 31 anni prende ufficialmente il via il processo per l’omicidio di Nino Agostino e di sua moglie Ida Castelluccio. Libera Vallecamonica – Presidio Nino e Ida Agostino è felice per come si è pronunciato il gup di Palermo, Alfredo Montalto, che ha accettato la costituzione di parte civile dei familiari di […]

Speciale Tg1 dedicato a Rosario Livatino, “Un uomo giusto”

Redazione . in Informazione, Mafie, Memoria

Rivedi lo Speciale “Speciale Tg1”, andato in onda domenica 20 settembre 2020 su Rai Uno e realizzato da Maria Grazia Mazzola trent’anni dopo l’omicidio mafioso del giudice Rosario Livatino. Assassinato a 38 anni da quattro giovani killer, il 21 settembre 1990 sulla statale per Agrigento, Rosario Livatino doveva decidere, proprio quel giorno, in Tribunale alcune […]

Dal 27 settembre la VI edizione di “Raccontiamoci le mafie”

Avviso Pubblico . in Associazioni, Brevi, Informazione, Mafie

‘RACCONTIAMOCI LE MAFIE’ Dal 27 settembre al 4 ottobre 2020 VI EDIZIONE Rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e impegno civile Torna dal 27 settembre al 4 ottobre 2020 la nuova edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e impegno civile. Ideata dal Comune di Gazoldo degli […]

Trentacinque anni senza Giancarlo Siani, “giornalista giornalista”

Geppino Fiorenza * . in Campania, Informazione, Mafie, Memoria

Il programma della Giornata con Giancarlo Siani di mercoledì 23 settembre 2020 è stato varato. Superate quasi del tutto le difficoltà organizzative, anche in merito alle sacrosante misure prudenziali da rispettare, sia pure con relatori e pubblico ridotti rispetto al passato. Ma non potevamo mancare l’appuntamento con Giancarlo di questo trentacinquesimo anniversario della sua barbara […]

Settimana della Legalità in ricordo dei Giudici Saetta e Livatino

. in Associazioni, Brevi, Mafie, Memoria, Sicilia

PROGRAMMA SETTIMANA DELLA LEGALITA’ IN RICORDO DEI GIUDICI SAETTA LIVATINO 20 SETTEMBRE – 3 OTTOBRE 2020 Domenica 20.09.2020 Ore  20.00  –  Canicattì – chiesa S. Domenico Veglia di preghiera Lunedì 21.09.2020 ore 10.30 –   Chiesa San Domenico – Canicattì Funzione religiosa in Memoria del Giudice Rosario Livatino ore 12.00 – Agrigento –Vecchio tracciato SS 640–C.da […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link