NEWS

Pizzolungo e quel vicolo della morte. Trent’anni per il boss Galatolo

Rino Giacalone . in Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

Strage mafiosa di Pizzolungo: l’attentato deciso in vicolo Pipitone di Palermo, a casa del capo mafia Vincenzo Galatolo. Condannato a 30 anni Trentacinque anni dopo si torna a parlare di Pizzolungo e della strage del 2 aprile 1985, e questo per la condanna del boss mafioso dell’Acquasanta Vincenzo Galatolo. Condannato oggi a 30 anni quale […]

41 bis. Una pena ancora necessaria. Il problema sono le strutture

Luca Tescaroli * . in Giustizia, Mafie, SIcurezza, Società

Il dibattito sul 41-bis prosegue dalle colonne de Il Fatto Quotidiano, dopo gli interventi di Woodcock e Caselli. Il fine del carcere duro non è spingere alla collaborazione ma tutelare la collettività impedendo le comunicazioni con l’esterno. Il controllo del territorio per le mafie è ancora il punto. La risposta al quesito se il regime […]

‘Ndrangheta: arrestato boss latitante Domenico Bellocco

Ansa . in Calabria, Mafie

Era latitante dal novembre 2019 quando è sfuggito all’operazione Magma. A distanza di un anno è finita la fuga di Domenico Bellocco, esponente di spicco dell’omonima famiglia mafiosa di Rosarno, attuale reggente della cosca. Coordinati dal procuratore di Reggio Giovanni Bombardieri e dall’aggiunto Gaetano Paci, i finanzieri del Goa e i carabinieri “Cacciatori di Calabria” […]

‘Ndrangheta bond: i soldi mafiosi dal sistema sanitario al mercato finanziario

Libera Bologna e Q Code Magazine . in Economia, Mafie, Società

Soldi da investire. Soldi che finiscono sui territori, in settori economici legali e illegali. Soldi che vengono investiti nei mercati finanziari internazionali. Sono quelli delle mafie, soprattutto, della più diffusa e potente: la ‘ndrangheta, che ha immesso sul mercato, eludendo i controlli antiriclaggio, obbligazioni costituite da fatture non pagate alle autorità sanitarie pubbliche italiane da […]

Verso schema-tipo di legge regionale per valorizzare beni confiscati

Ministero dell'Interno . in Brevi, Economia, Istituzioni, Mafie

Videoconferenza tra il direttore dell’Agenzia nazionale e i presidenti delle Assemblee legislative regionali e province autonome Recuperare i beni confiscati alla criminalità organizzata per reinserirli nel circuito economico legale significa anche poter operare in un quadro normativo omogenero a livello regionale, che consenta di valorizzarli. Questo l’obiettivo dello schema-tipo di proposta di legge regionale presentato in videoconferenza al direttore […]

Operazione Demetra: confiscati beni per 17 milioni di euro

Guardia di Finanza - Comando Provinciale di Cremona . in Calabria, Economia, Lombardia, Mafie

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona, coadiuvati dalle fiamme gialle del Comando Provinciale di Crotone, hanno confiscato beni mobili ed immobili per un valore complessivo di 17 milioni di euro appartenenti alla ‘ndrina capeggiata dal boss Nicolino Grande Aracri. Le attività, condotte dai finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link