NEWS

Diritto di cronaca, presunzione di innocenza e legge Cartabia – La manifestazione davanti al Palazzo di Giustizia di Milano

Redazione . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lombardia, Mafie

Un presidio contro la legge Cartabia è stato organizzato questa mattina dal sindacato lombardo dei giornalisti e dal Gruppo Cronisti, davanti al Tribunale di Milano. Secondo gli organizzatori si tratta di una norma anticostituzionale che impedisce a magistrati e forze dell’ordine di dare le informazioni anche minime dei fatti di cronaca ledendo il diritto all’informazione […]

Il Presidente Mattarella ha ricevuto una delegazione dell’associazione Libera contro le mafie

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Istituzioni, Mafie, Memoria

Mattarella: “Riconoscente per lavoro Libera. Associazionismo forza del Paese, base di tanti successi”. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale una delegazione dell’Associazione Libera contro le mafie, guidata dal Presidente Don Luigi Ciotti e composta dai Presidenti di alcune Associazioni nazionali aderenti a Libera. Hanno partecipato Rosy Bindi, Componente del […]

Parole a caso. Ora e sempre “resilienza”. Il Covid ha fatto male anche al vocabolario

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Politica, Società

Il prezzo del Covid. Ci ho molto pensato negli scorsi giorni. E non per le tracce di dolore e lutto che l’epidemia ha seminato sul nostro cammino. Quelle ce le teniamo dentro, e sarà bene che non cediamo alla voglia di rimuoverle. Ci ho pensato invece per tanti piccoli dettagli che sono emersi dentro o […]

Non stiamo zitti! No alle mafie. Un progetto di educazione al bene comune a Legnano

Flavio Merlo * . in Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie

Che la mafia esistesse lo sapevamo, che “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” fosse impegnata nella più importante delle forme di lotta al fenomeno mafioso, ovvero l’educazione, lo sapevamo, ma serviva un incontro tra persone perché da tutta questa consapevolezza nascesse qualcosa di bello. Questo incontro è avvenuto a luglio 2022 e ha generato […]

“PNRR e bonus edilizi: tra nuove opportunità e ombre di illegalità”, webinar 30 marzo

Avviso Pubblico . in Brevi, Dai territori, Emilia-Romagna, Istituzioni, Mafie, Progetti e iniziative

Si aprono giovedì 30 marzo dalle 14.30 alle 18.30 le due sessioni di webinar al titolo “Pnrr e bonus edilizi: tra nuove opportunità e ombre di illegalità”.  L’evento è a cura della Commissione Contrasto alle mafie e alla corruzione del CUP di Modena e Soc. Coop Open Group/Libera Radio. Con il patrocinio e il contributo del Comune di Modena nell’ambito del progetto per […]

A Erice (TP) dal 29 marzo al 3 aprile l’edizione 2023 di “Non ti scordar di me”

Comune di Erice (TP) . in Brevi, Costituzione, Diritti, Mafie, Memoria, Sicilia

Il ricordo delle vittime della strage mafiosa di Pizzolungo, era il 2 Aprile 1985, in questa prossima ricorrenza, si intreccerà con il tema della Costituzione come strumento principale per il contrasto alle mafie. L’edizione 2023 del “Non ti scordar di me”, dedicata a far memoria e costruire impegno nel nome delle vittime di questa strage, […]

Ipossia Montana: presentazione a Ecomafia 2022 con Legambiente Emilia Romagna

Premio Roberto Morrione . in Ambiente, Brevi, Emilia-Romagna, Giovani, Informazione, Mafie, Roberto

Mercoledì 29 marzo, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, ci sarà una nuova presentazione dell’inchiesta finalista 2022 “Ipossia Montana”, questa volta nell’ambito dell’Iniziativa Ecomafie 2022 promossa da Legambiente Emilia Romagna. Durante l’evento si renderanno pubblici i dati del rapporto Ecomafia 2022. Le ecomafie continuano ad affondare le loro radici nell’ambiente, spinte da interessi trasversali in cui si […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link